Cronaca Giudiziaria

Camorra, processo per la pen drive di Zagaria: sentito l’ex capo della Mobile di Caserta

Condivid

“Della pen-drive di Michela Zagaria non ho mai avuto conoscenza”, ma il giorno della cattura del boss primula rossa dei Casalesi, avvenuta il 7 dicembre del 2011, “c’era una grande ressa attorno al covo a Casapesenna”.

Lo ha riferito in aula l’ex capo della Squadra Mobile di Caserta, Angelo Morabito nel corso del processo sulla sparizione della pen drive del capo dei Casalesi, Michele Zagaria dal covo di Casapesenna in cui il boss fu catturato il 7 dicembre 2011. Si tratta di uno degli episodi piu’ controversi avvenuti il giorno del maxi-blitz.

Poi l’elenco delle persone che sono entrate, una dopo l’altro: “Ricordo fu Vittorio Pisani il primo a entrare come richiesto dallo stesso Zagaria, poi un paio di suoi uomini, quindi Federico Cafiero De Raho, allora procuratore aggiunto, che mi sembra fu il quarto; non ricordo se Oscar Vesevo entro’ nel bunker, e comunque di quella pen-drive non ho mai avuto conoscenza”.

Nel dibattimento, in corso al Tribunale di Napoli Nord ad Aversa, e’ imputato il poliziotto Oscar Vesevo, all’epoca della cattura di Zagaria in servizio alla Squadra Mobile di Napoli. Morabito ha riferito di non avere informazioni sulla pen drive incastonata in un ciondolo a forma di cuore con pietre Swarovski mai ritrovata. A puntare il dito contro Vesevo soprattutto Rosaria Massa, moglie di Vincenzo Inquieto, la coppia che ospitava Zagaria nel bunker dentro la loro casa via Mascagni a Casapesenna. La donna ha detto che il giorno della cattura di Zagaria vide Vesevo che prendeva la pen drive.

Per l’accusa – sostituito Maurizio Giordano – Vesevo si sarebbe impossessato del supporto per poi rivenderlo, anche se la persona che – secondo la Dda – avrebbe acquistato il supporto per 50mila euro da Vesevo e’ stato assolto da questa specifica accusa in un altro processo gia’ celebratosi.  Per la difesa di Vesevo (avvocato Giovanni Cantelli), le parole di Morabito confermerebbero la circostanza che l’enorme quantita’ di persone delle forze dell’ordine presenti nel covo renderebbe molto difficile la ricostruzione di episodi come il presunto furto della pen drive.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2022 - 22:36

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24