Nove eventi sismici dovuti ai fenomeni del bradisismo flegreo hanno interessato oggi Pozzuoli e la linea di costa tra la città flegrea e Bagnoli.
L’evento di intensità maggiore che è stato avvertito dai residenti si è registrato alle 16,48: magnitudo 1,4 della scala Ritcher, profondità 2600 metri, localizzato sul bordo sud-ovest del vulcano Solfatara. In precedenza, alle 14,58, era stata avvertita una scossa di magnitudo 1,1 a profondità 1000 metri sull’asse Solfatara via Napoli.
Nella giornata di ieri erano stati registrati altri sei eventi tutti di bassa intensità, come anche venerdì con una scossa di magnitudo 1,0 a 1300 metri di profondità. Si registra in sostanza una ripresa dei fenomeni sismici del bradisismo dopo una pausa di qualche settimana.
Prosegue, anche se lentamente, il fenomeno di innalzamento del suolo, reso evidente nell’area del porto, nella darsena ‘il Valione’, dove emergono i fondali .
La compagnia teatrale "Tò Arte" di Aversa porterà in scena il prossimo 6 aprile 2025… Leggi tutto
Ezequiel Lavezzi non ha dubbi: il Napoli può ancora dire la sua nella corsa allo… Leggi tutto
Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto
Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto
Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto
Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto