#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Arzano, niente acquisizione al patrimonio comunale: indagini della Procura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Niente acquisizione al patrimonio comunale, indagini della Procura. Politica sotto accusa. La storia che si ripete: cambia la politica in campo ma certe “abitudini” paiono dure a morire nel paese sciolto per camorra per ben tre volte negli ultimi dieci anni. Due appartamenti abusivi e una vicenda che ha rappresentato uno dei punti cardini dello scioglimento nel 2019 che inquieta e che vedrebbe accordi trasversali tra vecchi e nuovi politici.

PUBBLICITA

Vicenda, quella degli abusi edilizi dei congiunti di un ex assessore del comune, ha visto l’emissione in favore del Comune di Arzano di due sentenze relativamente del Tar e del Consiglio di Stato. Una brutta storia che potrebbe tirare in ballo l’attuale sindaca Cinzia Aruta, il dirigente dell’ufficio tecnico Gianfranco Marino e l’assessore all’urbanistica Francesco Taglialatela.

Due appartamenti, costruiti in dispregio delle norme edilizie fanno ancora bella mostra di se ad emblema e simbolo di quella impunità che sembra non valere per i semplici cittadini. Le costruzioni, si legge negli atti dello scioglimento, hanno documentato collegamenti diretti e indiretti con tecnici in odore di camorra e ritenuti vicini al clan Moccia.

Ma non è solo questo: anche nel comando vigili l’amministrazione non riesce a respingere glia “assalti” burocratici di vigili arrestati e condannati o con processi in corso, determinando la ricostituzione di cellule che ad Arzano hanno determinato il bello e cattivo tempo isolando anche di fatto il nuovo comandante della Polizia locale Biagio Chiariello finito al centro di minacce e oggi sotto scorta.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2022 - 13:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento