Cronaca Caserta

Aversa, nuova ordinanza anti Movida

Condivid

Aversa, nuova ordinanza anti Movida: chiusura alle 2 e stop alla musica alle 23 fino a dopo Pasqua

I locali notturni del centro storico potranno rimanere aperti fino alle 2 ma la musica dovrà cessare alle 23. E’ quanto deciso dal sindaco Alfonso Golia che ha firmato l’ordinanza relativa alla movida. Un provvedimento che da un lato mira a tutelare le esigenze di consumatori e imprese in ordine alle aperture delle attività commerciali che dall’altro lato vuole tutelare le esigenze del Comune di garantire ordine pubblico, sicurezza dei cittadini e il quieto vivere.

Infatti il centro storico di Aversa racchiude complessi monumentali come il Vescovado, il complesso monumentale di Sant’Antonio, la Torre Ottagonale, la Cattedrale di San Paolo, il Seminario e numerosi palazzi di interesse e pregio storico. Allo stesso tempo è fortemente attrattivo per la presenza di molteplici esercizi commerciali, artigianali e di somministrazione di alimenti e bevande.

Da qui la necessità di trovare un punto di equilibrio tra le giuste esigenze di quiete ed ordine avanzate dai residenti e le richieste espresse da un’altra parte di cittadini a favore di una città servita, vivace e vivibile anche nelle ore serali.

Per questo si è deciso che tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, con esclusione di quelli prossimi a luoghi di pubblico interesse quali ospedali, mercati cittadini, stazione ferroviaria e comunque distanti non più di 150 metri, dovranno terminare l’attività, con annessa rimozione degli eventuali arredi esterni, entro le 2 fino al prossimo 20 aprile.

L’apertura quotidiana di tutti gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande non può avvenire prima delle 4. Inoltre la diffusione musicale nei locali di via Seggio, via Lucarelli, piazzetta Lucarelli, strada San Paolo e via Belvedere dovrà cessare entro le 23 ed è vietata ogni diffusione sonore all’esterno dei locali. Per tutti gli altri locali, operanti in altre zone della città, la diffusione sonora dovrà cessare entro le 24.

Inoltre è vietata la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche dall’una alle 8. In caso di una o più violazione la sanzione amministrativa pecuniaria applicata sarà da 75 a 450 euro.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2022 - 11:59

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52