Cronaca di Napoli

Stretta sulla movida di Napoli: controllate oltre 500 persone

Condivid

Controlli alla movida di Napoli e in particolare nel quartiere Chiaia, al centro storico e in zona Toledo.

I carabinieri in via Chiaia, piazza dei Martiri, via Dei Mille, piazza San Pasquale a Chiaia, via Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele, via Toledo e in piazza Trieste e Trento sono state identificate 190 persone, sanzionandone tre poiché prive della certificazione verde (green pass), e controllati 8 esercizi commerciali in zona Baretti, dove un titolare è stato sanzionato per aver violato le prescrizioni del nulla osta di impatto acustico.

Inoltre, gli operatori nella zona di largo Ferrandina, via Nisco, largo Vasto a Chiaia, via Generale Orsini, via Chiatamone, via Mergellina e viale Antonio Gramsci hanno denunciato 11 persone, tutte con precedenti di polizia, poiché sorprese nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo; cinque di queste sono state anche denunciate per inosservanza agli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui sono sottoposte.

Al centro storico, in particolare in piazza San Giovanni Maggiore Pignatelli, via De Mariniis, largo Giusso, largo Banchi Nuovi, via Carrozzieri e piazza del Gesù, sono state identificate 73 persone e controllati 5 locali commerciali.

Il titolare di un bar in largo Giusso è stato sanzionato penalmente per aver somministrato bevande alcoliche a un minore di anni 16, mentre altri due gestori di locali in via De Mariniis e piazza San Giovanni Maggiore a Pignatelli sono stati sanzionati amministrativamente per aver somministrato bevande alcoliche a giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni.

Infine, gli agenti del Commissariato Montecalvario e personale della Polizia Locale, in zona Toledo, largo Berlinguer e nelle strade limitrofe, hanno identificato 204 persone, 4 delle quali sono state sanzionate poiché prive di dispositivi di protezione individuale, e controllato 10 esercizi pubblici.

Nei Quartieri Spagnoli gli operatori hanno altresì rimosso 17 autovetture poiché parcheggiate sui marciapiedi e sulla pubblica via in divieto di sosta.Infine, gli agenti del Commissariato Vomero, i militari della Guardia di Finanza e personale della Polizia Metropolitana, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato controlli a San Martino, in piazza Vanvitelli, in piazza Medaglie D’Oro, in via Luca Giordano, via Alessandro Scarlatti, via Eduardo Suarez, via Gian Lorenzo Bernini, via Mario Fiore e via Aniello Falcone dove hanno identificato 115 persone e controllato 7 esercizi commerciali.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2022 - 07:50

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52