Foto dal web
Sant’Antonio Abate, canale Marna: Operazione dei Carabinieri forestali. Area di mille metri quadri sequestrata per la tutela del suolo e del sottosuolo.
L’intero territorio del comune abatese è stato dichiarato di notevole interesse pubblico e sottoposto alle norme di salvaguardia del piano urbanistico – territoriale dell’area sorrentina amalfitana.
I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli hanno controllato un’azienda di via lenze che si occupa della raccolta, dello smaltimento, dello stoccaggio e della bonifica dei rifiuti speciali pericolosi e non.
L’impianto che i Carabinieri forestali hanno controllato è, tra l’altro, nelle immediate vicinanze del canale Marna, un affluente del fiume Sarno.
L’area, che ricade in una zona E2 (area agricola di particolare rilevanza paesaggistica ed ambientale),nonostante i diversi vincoli normativi e paesaggistici era stata pavimentata in calcestruzzo cls invece di essere di terra battuta. Una superficie, in sostanza, non autorizzata e abusiva.
I militari forestali hanno così accertato violazioni in materia urbanistica per il mutamento della destinazione d’uso. Sequestrata l’intera area di circa mille metri quadrati per un valore stimato di circa 200mila euro. Denunciati i 3 rappresentanti della ditta che si sono succeduti nel tempo.
CASTELLAMMARE DI STABIA – Oggi, giovedì 17 aprile, il calcio ha lasciato per un attimo… Leggi tutto
NAPOLI – Era il perno istituzionale di una macchina ben oliata, capace di generare un… Leggi tutto
Napoli- Antimo Imperatore stava montando una zanzariera in casa di un pregiudicato, quando fu freddato… Leggi tutto
Napoli- Ancora violenza nel cuore di Napoli. Piazza Garibaldi, sede della stazione Centrale, si è… Leggi tutto
È tutto pronto per la XXV edizione di COMICON Napoli, che si terrà dall'1 al… Leggi tutto
In un Paese dove il 34% dei giovani tra i 25 e i 34 anni… Leggi tutto