#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Sangue infetto, pensionato di Torre del Greco risarcito con 350mila euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sangue infetto, pensionato di Torre del Greco risarcito con 350mila euro. La trasfusione risale al 1979 al San Camillo di Roma

PUBBLICITA

Sangue infetto, pensionato napoletano risarcito con 350mila euro Sangue infetto, pensionato napoletano risarcito con 350mila euro La trasfusione nel 1979 al San Camillo di Roma Roma, 11 feb. (askanews) – Lo Stato dovrà pagare 350mila euro ad un pensionato di Torre del Greco che 42 anni fa era stato sottoposto a trasfusioni di sangue infetto. A stabilirlo è stata la VIII sezione del Tar Campania che con sentenza del 31 gennaio 2022 chiama il ministero della salute al risarcimento.

L’uomo – si spiega in una nota – era stato emotrasfuso nel 1979 durante il ricovero all’ospedale San Camillo di Roma per un intervento chirurgico di protesi aortica. Per effetto di tali somministrazioni, contrasse l’infezione da HCV epatite virale di tipo C – si aggiunge – La commissione medica del ministero della salute in seguito all’istanza presentata nel 2006 ha accertato il nesso di causalità tra le trasfusioni praticate e l’epatopatia da virus C. Dopo tale responso la pensionata di Napoli ha dato incarico all’avvocato Maurizio Albachiara per accertare la condotta omissiva del ministero riguardo le sacche di sangue destinate alla trasfusione e per la conseguenziale richiesta dei danni subiti.

Dopo l’attività istruttoria il tribunale di Napoli con sentenza del 2014 ha condannato il ministero della salute al pagamento della somma di 350mila euro circa oltre interessi e rivalutazione a favore del pensionato. Contro tale sentenza nel giugno 2015 il ministero ha proposto appello. Sempre con il patrocinio dell’avvocato Albachiara il pensionato ha contestato tutti i motivi di impugnazione del ministero e con sentenza del 16 giugno 2019 la sezione IV della Corte di Appello di Napoli – dopo un giudizio durato complessivamente 10 anni – ha ancora una volta dato ragione all’anziano, confermando la sentenza e la condanna del ministero della salute per il pagamento delle somme.

Da allora sono passati ulteriori anni 3 per far dichiarare dal Tar Campania con sentenza del 31 gennaio 2022 l’obbligo del ministero della salute al pagamento delle somme, in quanto il dicastero con il semplice passaggio in giudicato della sentenza non aveva ancora pagato, e quindi si è reso necessario attivare il giudice amministrativo per la nomina di un commissario ad acta che provveda a mettere in esecuzione la sentenza.

“Questa sentenza rappresenta una delle battaglie portate avanti da Cittadinanzattiva Campania ed il tribunale per il diritto del malato, da sempre sensibile alla tutela di questi casi, con il patrocinio dello studio Albachiara. Adesso si spera che il Ministero della Salute si celere nel pagamento”, spiega l’avvocato Maurizio Albachiara che per tale ritardo si attiverà per la richiesta di un ulteriore danno per la lungaggine del processo


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2022 - 17:13

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento