#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:29
12.1 C
Napoli
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...

San Giorgio, restyling di Villa Falanga: al via la prima fase dei lavori nel parco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio, restyling di Villa Falanga: al via la prima fase dei lavori nel parco. Poi toccherà alla struttura, sede della Città dei Bambini

Il Sindaco Giorgio Zinno, insieme al vicesindaco Eva Lambiase e ai tecnici dell’ente hanno effettuato un sopralluogo nel cantiere appena aperto. Gli interventi si divideranno in due step.

Durante la prima fase, già iniziata, si interverrà nel parco della villa, in particolare lungo i viali, dove verrà rifatta la pavimentazione in tufo, recuperando l’impianto originale, sistemando i dissesti dovuti all’usura.

Sarà rifatto anche l’impianto di illuminazione dell’intero parco che sarà più sicuro e più efficiente con luci al led e saranno installate colonnine con prese elettriche all’aperto. Inoltre verrà tinteggiata tutta la recinzione esterna ed automatizzato il cancello della villa, all’angolo tra viale Regina Dei Gigli (già via San Martino) e via Sandriana, che consente l’ingresso di mezzi di soccorso e mezzi pesanti. Infine nel parco verranno installate nuove giostrine, a corredo di quelle già esistenti.

La seconda invece, che inizierà a marzo, riguarda la struttura centrale della villa. La sede della Città dei Bambini e delle Bambine verrà ammodernata e resa ancora più sicura. Saranno sostituiti tutti gli infissi, usurati dal tempo, e sarà installato un nuovo impianto di riscaldamento e raffreddamento; sarà recuperato il seminterrato attualmente utilizzato come deposito con interventi per l’eliminazione dell’umidità, al fine di recuperare spazi preziosi da destinare alle attività dei nostri bambini. Mentre su tutti i 4 piani saranno recuperati, ammodernati e creati bagni ex novo, compreso uno per diversamente abili al iano terra.

Infine verrà rimesso in funzione l’ascensore preesistente.

“Grazie all’intercettazione dei finanziamenti da parte della Città Metropolitana, pari a 250 mila euro – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – avremo una villa completamente rinnovata, più sicura e pronta ad accogliere nuove attività ed eventi per la nostra bella comunità.”

Questa villa, piccolo gioiello dell’ultima decade dell’800, fu luogo di villeggiatura della nobile famiglia Falanga che scelse la nostra città tra le sedi per trascorrere le proprie vacanze. Sia la struttura centrale che il parco con il suo giardino all’inglese, sono quindi elementi storico-artistici da preservare e da valorizzare.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2022 - 18:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento