#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Camorra, il racconto choc del pentito Tamburrino: “Cosimo Di Lauro diceva più gente moriva, meglio era”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Camorra, il racconto choc del pentito Tamburrino: “Cosimo Di Lauro diceva più gente moriva, meglio era”

PUBBLICITA

“Cosimo non si lamento’ affatto della circostanza che fosse stata uccisa in quell’evento una seconda persona perche’ era il periodo in cui piu’ persone si uccidevano piu’ Cosimo era contento…”.

A parlare della ferocia di Cosimo Di Lauro, figlio del capoclan Paolo Di Lauro, fratello di Ciro e Marco Di Lauro, i tre fratelli che, secondo gli inquirenti, rappresentavano il triumvirato alla guida dell’omonima famiglia camorristica di Secondigliano, e’ Salvatore Tamburrino, uomo di fiducia di Ciro “o’ chiatto” e anche di Marco Di Lauro, detto “F4”, colui che ha consentito l’arresto di Marco dopo 14 anni di latitanza.

TI POTREBBE INTERESSARE Cosimo Di Lauro il boss della camorra è morto in carcere a Milano

Tamburrino venne arrestato per l’omicidio della moglie Norina Matuozzo il 2 marzo 2019: lo stesso giorno viene arrestato anche Marco Di Lauro. Tamburrino ha iniziato la sua collaborazione con la Giustizia il 22 ottobre dello stesso anno. Le dichiarazioni del collaboratore di giustizia, risalenti al 21 novembre 2019, sono annesse all’ordinanza notificata ieri dal Nucleo Investigativo dei carabinieri di Castello di Cisterna a Ciro Di Lauro, Giovanni Cortese, Salvatore Petriccione e Ciro Barretta (gli ultimi tre facenti parte del gruppo di fuoco, il primo il mandante), per il duplice omicidio avvenuto a Melito, il 21 novembre 2004, di Domenico Riccio, considerato il riciclatore, o comunque il cassiere, di Abbinante Raffaele detto “papele”, appartenente alla frangia rivale degli scissionisti, e di Salvatore Gagliardi, anche lui morto in quell’agguato malgrado non fosse tra gli obiettivi della “squadra di morte” dei Di Lauro di istanza proprio a Melito durante la faida di Secondigliano del 2004.

Tamburrino, scrive il gip di Napoli, Ambra Cerabona nell’ordinanza con la quale ha disposto le quattro misure cautelari, “…rappresenta l’affiliato di livello superiore dei Di Lauro che ha portato all’attenzione degli inquirenti un patrimonio conoscitivo rilevantissimo in ordine ai periodi della faida del 2004”.

“Il giorno dopo l’omicidio – continua Tamburrino – io e Marco (Di Lauro, ndr) eravamo da Cosimo (il fratello di Marco, ndr), e si presento’ Salvatore Petriccione (a cui ieri i carabinieri hanno notificato l’arresto per il duplice omicidio, ndr) e disse: ‘hai visto, abbiamo risolto”.

Cosimo, racconta ancora il collaboratore di giustizia, rispose: “‘si’, abbiamo visto il telegiornale”. Cosimo chiese anche di due affiliati e Petriccione risposte che stavano a casa, riposando, “…perche’ questa notte non hanno dormito pensando solo all’omicidio che dovevano commettere…”.

Che il duplice omicidio di Domenico Riccio e di Salvatore Gagliardi, fosse inquadrabile nella cosiddetta alla faida di Scampia del 2004 e riconducibile al clan Di Lauro, i carabinieri e la Dda di Napoli lo avevano capito ma ulteriori conferme alle loro ipotesi giunsero dalla rabbia manifestata dai parenti di Riccio, in particolare dalle parole pronunciate da Benedetta Riccio, titolare della tabaccheria, figlia di Domenico e nipote di Gagliardi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I pentiti accusano Ciro Di Lauro per l’omicidio in tabaccheria

Davanti ai corpi senza vita dei suoi parenti la donna auspico’ la morte di tutta la famiglia Di Lauro: “Gli devono uccidere tutti e dieci i figli. Quelli dell’Arco che vanno in giro con le CBR (modello di una moto, ndr)”. Per gli investigatori con quelle parole, la donna si era proprio scagliata contro i Di Lauro, che avevano la loro base logistica in una zona di Secondigliano detta proprio “in mezzo all’Arco”.

Inoltre era noto a tutti che il capoclan Paolo Di Lauro avesse molti figli, undici per la precisione, uno pero’ era deceduto deceduto: rimase vittima di un incidente stradale avvenuto proprio mentre era in sella a una moto CBR.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2022 - 15:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento