#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Poste Italiane, le parole più ricercate nel 2021 sul sito Poste.it

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Poste Italiane, le parole più ricercate nel 2021 sul sito Poste.it: Prenota Ticket, Spid e ISEE i servizi più cliccati a Napoli e provincia

PUBBLICITA

Come prenotare il proprio turno all’ufficio postale. È stato questo il servizio più ricercato sul sito poste.it nel corso del 2021 dai cittadini della provincia di Napoli.

Poste Italiane, infatti, mette a disposizione in 242 uffici postali della provincia di Napoli diversi tipi di prenotazione “a distanza”, per venire incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre i tempi di attesa nelle sale al pubblico. È possibile programmare la visita in ufficio direttamente da PC oppure dall’app Ufficio Postale, app Bancoposta e app PostePay. Dopo aver selezionato la sede di interesse, è sufficiente essere registrati sul sito poste.it, premere il tasto “prenota ticket” e selezionare il tipo di servizio desiderato e l’orario preferito in cui recarsi in ufficio. Completata la prenotazione, basterà recarsi nell’ufficio postale nell’orario indicato per il proprio turno. È possibile prenotare anche tramite WhatsApp, al numero 3715003715 seguendo le istruzioni dell’Assistente Digitale di Poste Italiane.

Il servizio di prenotazione è disponibile per tutti i cittadini, non solamente per i clienti di Poste Italiane e non implica il rallentamento di alcun turno di chiamata allo sportello. Per ogni fascia oraria, infatti, è possibile prenotare un numero limitato di “slot” proporzionale alla dimensione dell’ufficio postale.

Al secondo posto tra i servizi preferiti dai cittadini della provincia di Napoli è lo SPID.

In provincia di Benevento nel corso del 2021 sono state rilasciate 1.112.295 Identità Digitali, che consentono di accedere in modo sicuro e veloce a tutti i servizi abilitati allo SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette ai cittadini e alle imprese di utilizzare un’unica password per tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e imprese aderenti.

SPID può essere richiesto in tutti gli uffici postali, ma è molto semplice ottenerlo anche da casa: i titolari di un conto Bancoposta o di una carta Postepay abilitati all’operatività online possono ottenere SPID in modalità completamente digitale dal sito posteid.poste.it.

In alternativa è possibile registrarsi tramite l’app PosteID, scaricabile gratuitamente da app Store o Google Play, e identificarsi con un documento elettronico (Passaporto o Carta d’Identità Elettronica) o tramite un bonifico di 1€ disposto da un conto a sé intestato (importo che sarà restituito in automatico, al netto delle eventuali commissioni bancarie applicate dalla banca del richiedente). Con l’app PosteID anche l’utilizzo dell’identità digitale è molto semplice: è sufficiente inquadrare il QR Code riportato sulle pagine di login e autorizzare le richieste d’accesso attraverso il riconoscimento facciale.

Al terzo posto delle ricerche effettuate nel 2021 sul sito poste.it, le istruzioni su come richiedere la documentazione necessaria ad ottenere l’ISEE.

È infatti possibile richiedere anche on-line i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2020 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). La certificazione sarà disponibile in tempo reale; per poterla ottenere sarà necessario accedere tramite le proprie credenziali al sito poste.it nella sezione dedicata.

Il documento, che viene emesso su richiesta dell’intestatario, comprende tutte le informazioni necessarie per il calcolo dell’ISEE relative ai prodotti finanziari, in particolare riporta saldo e giacenza media dei conti attivi/estinti nel corso d’anno 2020, dei libretti di risparmio, dei Buoni Fruttiferi Postali, delle Postepay nominative e delle Carte Enti Previdenziali, il valore nominale dei Fondi di Investimento, la posizione dei Deposito Titoli nonché l’attestazione dei premi versati per Polizze Assicurative ed è disponibile al seguente link https://www.poste.it/prodotti/rilascio-certificazione-ai-fini-isee.html.

Sui siti poste.it e postepay.it, i dati per la presentazione dell’attestazione ISEE possono essere richiesti anche grazie all’Assistente Digitale di Poste Italiane. Disponibile inoltre il numero verde 800.00.33.22.

Al quarto posto nella classifica degli argomenti che hanno suscitato maggior interesse nel 2021 troviamo il “bonifico” e le altre operazioni di pagamento : la modalità di pagamento per trasferire somme di denaro in euro da un conto corrente ad un altro conto aperto presso Poste Italiane o presso qualsiasi banca situata in Italia o in un altro Paese dell’Area Unica dei Pagamenti in Euro, e i “pagamenti digitali”, comparto in forte espansione trainato dalla diffusione capillare delle carte PostePay. Tramite le carte di pagamento e il Conto BancoPosta, gestibili dal sito poste.it o dalle app di Poste Italiane, i cittadini della provincia di Napoli possono infatti accedere “da remoto” ad una serie di operazioni di pagamento come ad esempio bollettini, multe, imposte e tributi tramite il modello F24 o il sistema PagoPA.

Dal sito e dalle app di Poste Italiane, inoltre, è possibile richiedere direttamente la PostePay Digital, la carta ricaricabile e al 100% digitale ma anche aprire un Libretto di Risparmio Smart, per gestire i propri risparmi direttamente on-line e spedire i pacchi comodamente dalla propria abitazione o dal proprio ufficio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2022 - 13:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento