Politica Napoli

Pnrr: restauro parchi storici, Napoli candida la Villa comunale, il Virgiliano e il Mausoleo di Posillipo

Condivid

Pnrr: restauro parchi storici, Napoli candida la Villa comunale, il Parco Virgiliano e il Mausoleo di Posillipo al bando del Ministero della Cultura

Il Comune di Napoli candiderà la Villa Comunale, il Parco Virgiliano e il Mausoleo di Posillipo al bando del Ministero della Cultura, nell’ambito del Pnrr, per il restauro di parchi e giardini storici.

La circostanza è emersa nel corso della riunione della Commissione Salute e Verde del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Fiorella Saggese (M5S), alla quale ha partecipato l’assessore con delega al Verde, Vincenzo Santagada, e la dirigente del servizio verde della città Teresa Bastia.

Santagada ha ricordato che “il bando destinava 300 milioni di euro per la riqualificazione dei parchi storici, 100 milioni dei quali sono stati già stanziati e destinati a 5 parchi di elevata rilevanza. Di questi, 3 sono nella nostra regione: la Reggia di Caserta, Capodimonte e Villa La Favorita. Dei 200 milioni restanti, 10 sono stati stralciati per la formazione dei giardinieri d’arte, fondamentali per la riqualificazione dei parchi storici. Rimangono 190 milioni, dei quali il 20% deve andare alle regioni del Sud. Ogni ente può partecipare al massimo con tre progetti e noi abbiamo candidato la Villa Comunale, il Parco Virgiliano e il Mausoleo di Posillipo”.

Il cronoprogramma, ha aggiunto Santagada, prevede “la presentazione dei progetti entro il 15 marzo, poi entro il 30 giugno saranno valutati i progetti e sarà stilata la graduatoria dei parchi che saranno finanziati. Il punteggio terrà conto del fatto se si tratta di progetti di fattibilità, esecutivi o definitivi, perché i progetti che prevedono il completamento dei lavori entro il 31 gennaio 2024 otterranno un maggior punteggio. Noi ci stiamo muovendo in questa direzione e questo ci darà un grosso vantaggio”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2022 - 12:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48