#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Omicidio Cerciello: ergastolo per Elder e 24 anni per Hjorth

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Omicidio Cerciello Rega, il pg ha chiesto si confermare l’ergastolo per Elder e ridurre a 24 anni invece la condanna per Hjorth. La requisitoria davanti ai giudici della Corte d’appello di Roma.

Confermare la condanna al massimo della pena  per Lee Elder Finnegan in relazione all’omicidio del carabiniere Mario Cerciello Rega, il carabiniere originario di Somma Vesuviana, ucciso con 11 coltellate a Roma nel luglio del 2019. Mentre per Gabriel Natale Hjorth decidere la pena a 24 anni di reclusione, in riforma della sentenza di primo grado. Questa la richiesta del pg Vincenzo Saveriano nel giudizio d’appello.

 

“Non è possibile concedere attenuanti generiche a chi ha dato 11 coltellate ad un servitore dello Stato”. Così ha detto il pg Saveriano nel motivare la conferma della condanna all’ergastolo per Lee Finnegan Elder.

“Per Natale la situazione è diversa – ha spiegato il magistrato – Non è l’autore materiale, per lui le attenuanti generiche vanno considerate equivalenti alle aggravanti contestate”. In primo grado entrambe i due giovani statunitensi sono stati condannati all’ergastolo per quanto avvenuto il 26 luglio 2019. Il sostituto procuratore generale Saveriano ha sottolineato nel corso del suo intervento, durato più di due ore, come Cerciello ed il suo collega Varriale si siano qualificati al momento dell’intervento.

“È lo stesso Natale a riconoscere che Varriale ha detto ‘carabinieri’, lo trovate nel verbale di interrogatorio davanti ai due pubblici ministeri”, ha detto il magistrato. Sul punto i legali di Elder hanno insistito – ha spiegato il giudice a latere in sede di relazione – prospettando nei ricorsi un intervento di legittima difesa da parte degli americani che credevano Cerciello e Varriale due spacciatori.

La morte del vicebrigadiere Cerciello Rega “è arrivata in 20 secondi” ed all’esito di una questione protrattasi per una ventina di minuti. Lo ha detto il sostituto procuratore generale Vincenzo Saveriano, nel corso della requisitoria nella corte d’Assise d’Appello del processo per l’omicidio del sottufficiale dell’Arma con undici coltellate il 26 luglio 2019. Saveriano ha anche ricordato come Cerciello fosse un militare stimato.

“Quella tragica sera fu chiamato dai colleghi perché era uno dei più esperti nella repressione della criminalità, individuava i soggetti ed eseguiva gli arresti”, ricorda il sostituto procuratore generale. E anche quella sera i quattro carabinieri che si trovavano a Trastevere in servizio, “chiamano la pattuglia in borghese Cerciello-Varriale. Ma soprattutto Cerciello”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Omicidio Cerciello, chat choc dei carabinieri: “Agli americani squagliateli nell’acido”

Hjorth “ha programmato tutto quanto avvenuto” prima a Trastevere e poi a Prati, “ma non è l’autore materiale. Per questo, chiedo la riforma della sentenza di primo grado con il riconoscimento delle attenuanti generiche”. Così ha detto il pg Saveriano. “Questi sono due giovani incensurati – ha spiegato – ma il delitto è efferato, ci troviamo ai limiti della crudeltà”.

Elder, ha aggiunto il magistrato, ha colpito con “un’arma che fa paura solo a vederla” ed “infliggendo una sofferenza gratuita, senza alcuna pietà”, arrivando “fino alle costole” della vittima. Il giovane “ha affondato il coltello lasciando sul corpo della vittima i segni dell’anello alla base della lama. Come si fa ad arrivare a 11 coltellate? Ne sarebbero bastate due per riuscire a darsi alla fuga”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2022 - 15:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento