#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
17.6 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Nei campi rom di Giugliano anche motori di aereo rubati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campi rom di Giugliano al setaccio dei Carabinieri. Trovati anche 4 motori di aereo rubati, 47 i veicoli sequestrati

I Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania, insieme a quelli del Reggimento Campania e del Gruppo Forestale di Napoli hanno svolto controlli straordinari nei campi rom dell’area ASI e di Via Carrafiello.

Il blitz è scattato in simultanea nei due insediamenti che contano circa 800 persone, gran parte delle quali sotto i 18 anni.

Decine le perquisizioni eseguite nelle tante roulotte e baracche, 40 i militari impiegati.

Non sono mancate le sorprese. In un locale improvvisato – 4 pilastri di legno, altrettante pareti di PVC recuperato chissà dove e un tetto in lamiera – erano nascosti 4 motori per aerei ultraleggeri.

120mila euro il valore. La sera prima erano stati rubati in un campo di volo nel comune di Castel Volturno, smontati da 4 velivoli e portati via.

La spiegazione fornita dalle due persone che avevano in uso quel magazzino arrangiato è stata poco credibile e non ha risparmiato loro una denuncia per ricettazione.

47 i veicoli sequestrati (40 auto e 7 furgoni), 2 perché risultati oggetto di furto, 8 perché gravati da decreti di sequestro preventivo. Gli altri erano intestati a persone inesistenti ed erano senza assicurazione.

Tra le auto caricate sui carri attrezzi anche una dotata di una cinghia generalmente utilizzata per sradicare saracinesche e sportelli bancomat.

In molte delle baracche sono stati rinvenuti e sequestrati attrezzi funzionali allo scasso.

Nelle aree “comuni” dei due campi sono stati rilevati grossi cumuli di immondizia. Tonnellate di rifiuti anche speciali potenzialmente tossici per il terreno e le falde acquifere la cui rimozione è stata promossa tramite gli organi comunali. C’era di tutto: pneumatici, scarti tessili e da demolizione, pezzi di ricambio di auto, mobilia, taniche di oli motore e tanto altro in corso di campionamento.

37 le sanzioni al codice della strada per oltre 37mila euro in verbali. Appena qualche giorno fa alcuni residenti del campo della zona ASI avevano allestito un mercatino di oggetti dall’origine poco chiara. In quell’occasione sono state 3 le persone denunciate per ricettazione. I controlli continueranno anche nelle prossime ore.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2022 - 08:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento