Foto archivio
“Avere qualche settimana in piu’ le mascherine all’aperto e’ un atto di prudenza. La Campania si e’ sempre contraddistinta per avere un atteggiamento prudenziale e questo alla fine ha pagato perche’ abbiamo avuto un impatto importante della pandemia ma abbiamo retto. Mi auguro che, come sta avvenendo, la pandemia scemi rapidamente”.
Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, commentando l’ordinanza della Regione Campania che dispone di indossare le mascherine all’aperto fino al 28 febbraio.
Da oggi invece nel resto del Paese questo obbligo cade. Manfredi ha sottolineato che “cio’ che e’ importante e’ che tra qualche settimana potremo dire che la pandemia si e’ esaurita e potremo pensare allo sviluppo, alla crescita a un’estate fatta di una nuova socialita’ mantenendo pero’ sempre la prudenza che ci aiuta a vivere meglio il futuro”.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto