#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:05
20.8 C
Napoli
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...

La mostra ‘My Brilliant Friend. Views from the Set’, successo in Cina con oltre 24mila visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Successo in Cina con oltre 24mila visitatori in quattro mesi per la mostra fotografica ‘My Brilliant Friend. Views from the Set‘ (15 ottobre 2021 – 17 aprile 2022) al “Mu Xin Art Museum” nell’antica città di Wuzhen che ripercorre, attraverso le foto di scena della serie TV L’amica geniale, le storie di Lila e Lenù e i luoghi della Campania che le hanno accolte.

Ideata e prodotta dalla Film Commission Regione Campania e realizzata in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee di Napoli, la mostra ospita oltre 100 scatti ad opera del pluripremiato fotoreporter e fotografo di scena Eduardo Castaldo, catturati durante le prime due stagioni della serie TV campione di ascolti HBO-Rai Fiction, dirette da Saverio Costanzo, che hanno conquistato il pubblico e il mercato cinese e vendute in più di 100 paesi nel mondo.

Nelle sale del museo cinese spicca la narrazione di uno dei luoghi simbolo della serie TV, il Rione Luzzatti di Napoli, dove le giovani protagoniste sono cresciute negli anni del dopoguerra e che è stato uno dei grandi protagonisti, in versione anni ’70, nella terza stagione della serie HBO-Rai Fiction L’amica geniale – Storia di chi fugge e chi resta di Daniele Luchetti, tratta dal best seller “Storia di chi fugge e di chi resta”, il terzo libro della quadrilogia di Elena Ferrante (Edizioni E/O), e appena conclusa con successo su RaiUno.

La produzione è Fandango, The Apartment, Fremantle e Wildside in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment, in collaborazione con Regione Campania e Film Commission Regione Campania.

Il progetto espositivo arrivato in Cina è un nuovo allestimento della mostra fotografica “L’amica geniale – Visioni dal set” ideata e prodotta dalla Film Commission Regione Campania, presieduta da Titta Fiore e diretta da Maurizio Gemma, realizzata in collaborazione con la Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee a cura di Silvia Salvati e Andrea Viliani, e proposta nel 2019 a Napoli al Rione Luzzatti con installazioni permanenti e nelle sale del Madre, il museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, in occasione della Summer Universiade Napoli 2019.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2022 - 18:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento