Cultura

Museo Vivente della Dieta Mediterranea: il manifesto contro lo spreco di cibo

Condivid

Il 5 Febbraio, nella Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare il Museo Vivente della Dieta Mediterranea lancia una campagna di sensibilizzazione per l’assunzione delle buone pratiche di prevenzione legate alla sostenibilità delle abitudini alimentari degli italiani.

L’iniziativa che si focalizza sul lancio di un vero e proprio manifesto contro lo spreco, risponde anche agli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda ONU 2030.

La presentazione si terrà alle 10,30 a Palazzo Vinciprova, sede del Museo e vedrà l’adesione di numerose personalità del mondo accademico, economico, politico, sociale e ambientale.

L’incontro sarà l’occasione per ricordare anche la figura di Jeremiah Stamler professore emerito della Northwestern University di Chicago, scomparso di recente, che con Ancel Keys aveva condiviso studi, ricerche e l’amore per Pioppi.

Nell’occasione saranno presentati i diversi progetti che coinvolgono università, enti di ricerca, aziende e istituzioni scolastiche per contrastare il fenomeno dello spreco di cibo edibile e di risorse alimentari che si riscontra lungo tutta la catena di produzione e di consumo.

La discussione è dedicata a valorizzare il lavoro di alcuni dei principali protagonisti delle azioni virtuose poste in essere per combattere questo triste fenomeno. L’incontro sarà aperto dall’Onorevole Maria Chiara Gadda, promotrice della prima legge contro lo spreco alimentare adottata in Italia.

Interverranno:

Valerio Calabrese, Direttore Museo Vivente della Dieta Mediterranea; Stefano Pisani, Sindaco di Pollica; Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania; Maria Manuela Russo, Vicepresidente Ordine Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio; Chiara Cirillo, docente Dipartimento di Agraria Federico II; Michele Buonomo, Segreteria nazionale Legambiente; Daniela Palma, Dirigente scolastica “IIS Ferrari”; Teresa Del Giudice, docente dipartimento di Agraria Federico II; Ferruccio Milanesi, Marketing Manager del Gruppo Laminazione Sottile; Sara Roversi, Food Future Institute; Demetrio Esposito, Direttore OP Terramore; Roberto Tuorto, Direttore Banco Alimentare Campania; Rossella Galletti, Direttrice MedEatResearch Living Lab; Angelo Gentili, Responsabile nazionale Legambiente Agricoltura; On. Maria Chiara Gadda, Deputata e promotrice della Legge Gadda contro lo spreco di cibo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2022 - 12:43

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 11 febbraio 2025 segno per segno

Ecco l'oroscopo di oggi 11 febbraio 2025 con  le previsioni segno per segno per amore,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 06:50

Altre due scosse di terremoto nelle notte ai Campi Flegrei

Altre due scosse di terremoto nella notte anche se di lieve entià hanno tenuto sveglia… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 06:38

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57