Cronaca Caserta

Sequestrata a Mondragone azienda di trasporto e stoccaggio di idrocarburi intestata a prestanomi

Condivid

Mondragone. Nella mattinata del 17 febbraio 2022, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, al termine di attività investigativa condotta con la collaborazione dei militari della Sezione Operativa del Reparto Territoriale Carabinieri di Mondragone e con l’ausilio di personale del Reparto Operativo — Nucleo Investigativo — 4^ Sezione Patrimoniale del Comando Provinciale Carabinieri di Caserta, ha dato esecuzione alla misura cautelare reale – emessa dal Tribunale sede, sezione riesame, su appello ex art 310 cpp proposto dalla Procura, – del sequestro preventivo di una società a responsabilità limitata con sede legale e operativa in Mondragone, ente dedito al commercio, stoccaggio e trasporto – per conto proprio e di terzi – di combustibili e carburanti liquidi, solidi e gassosi, provvedimento ablativo disposto ai sensi degli artt. 321, comma 2, c.p.p. e 240, comma 1, c.p.

La suddetta società è stata sequestrata perché ritenuta — fatta salva la presunzione di innocenza degli indagati, fino a sentenza irrevocabile — corpo del delitto di trasferimento fraudolento di valori, (previsto e punito dall’art. 512 bis cp), in quanto le relative quote erano interamente attribuite, solo fittiziamente, ad un prestanome, il quale ricopriva la carica formale di amministratore unico (a far data dal 4.4.2018), schermo personale realizzato per consentire ai reali titolari e gestori (formalmente estranei alla compagine sociale ed apparentemente privi di funzioni amministrative) di eludere il pericolo di sequestri e confische, di prevenzione.

In considerazione del pericolo di ulteriori nuovi fittizi trasferimenti e per l’elevata probabilità che la società stessa sia destinata ad un provvedimento di confisca, definitivo, veniva disposto il sequestro preventivo, con nomina di un amministratore giudiziario ed immissione in possesso dei beni societari (quote e complesso aziendale)


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2022 - 18:47

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44