#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il ministro Cartabia: “Minori usati come manovalanza della camorra”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Minori usati come manovalanza della criminalitร  organizzata, a cominciare dalla camorra e talvolta protagonisti dell’altrettanto preoccupante fenomeno delle cosiddette baby gang”.

PUBBLICITA

Davanti alla Commissione parlamentare Infanzia la ministra della Giustizia Marta Cartabia rende noti i dati sui reati commessi dai minorenni e spiega che proprio la fotografia che ne viene fuori “rafforza l’allarme gia’ lanciato da piu’ Corti d’Appello, in occasione dell’ultima inaugurazione dell’anno giudiziario”, sulle baby gang e sull’uso spregiudicato dei ragazzi che fanno le organizzazioni criminali.

I reati piรน comuni commessi dai minorenni sono quelli “contro il patrimonio (1.007 casi nell’ultimo anno) e, in particolare, i reati di furto e rapina; frequenti anche le violazioni delle disposizioni in materia di sostanze stupefacenti (208 casi nell’ultimo anno), mentre tra i reati contro la persona prevalgono le lesioni personali volontarie (177 casi nell’ultimo anno)”.

Per contrastare la devianza minorile una risposta “altamente efficace”, si e’ dimostrata l’esperienza della messa alla prova ( l’83,55% dei provvedimenti definiti in sede processuale fra il 2007-2020 ha avuto un esito positivo), ha detto la ministra, evidenziando che “soprattutto con i minori esposti al reato la migliore strada e’ sempre quella di mostrare un’alternativa solida, concreta, affidabile rispetto al percorso del crimine”.

“Chi nasce in un contesto mafioso non รจ ‘ineluttabilmente’ condannato ad un’ereditร  criminale: spetta a noi adulti, alla scuola e a tutti gli educatori, spezzare un presunto ‘destino’ di devianza, porgendo ad ogni ragazzo una proposta attraente e percorribile, alternativa alla seduzione della criminalitร - ha concluso Cartabia- Per questo รจ mio intento favorire sempre piรน tra il dialogo tra il mondo della giustizia e quello della formazione, soprattutto scolastica in questa prospettiva”.ย 

A ieri, 16 febbraio 2022, il sistema carcerario italiano ha in carico 15 madri detenute, con 16 figli in totale al seguito. Di queste madri (5 italiane, 10 straniere), 5 sono ancora imputate. Lo ha affermato la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nel corso dell’audizione davanti alla commissione per l’Infanzia e l’adolescenza, in merito all’indagine conoscitiva sull’attuazione della disciplina dell’esecuzione della pena nei confronti dei condannati minorenni, nonchรจ sulla situazione delle detenute madri.

La maggior parte delle madri con figli (9) e’ ospite dell’Istituto a custodia attenuata per madri a Lauro, in provincia di Avellino: qui gli spazi, anche con il contributo dell’Universitร  Federico II di Napoli, sono stati ristrutturati, con la realizzazione di bilocali che simulino il piรน possibile un ambiente familiare e riducano il trauma di anni trascorsi in una casa di reclusione.

“Fortunatamente – ha chiarito il ministro – il numero delle madri con figli in carcere in tutta Italia e’ in forte diminuzione: oggi e’ quasi un terzo rispetto al 31 dicembre 2019, quando c’erano 44 madri con 48 minori”, ha concluso il ministro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2022 - 09:58


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento