#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Medicina del dolore: tre meeting digitali per condividere competenze multiprofessionali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è tenuto nei giorni scorsi in modalità digitale il ciclo di webinar Medicina del dolore, tre appuntamenti promossi dall’Associazione Italiana di Fisioterapia-AIFI con l’obiettivo di favorire un dialogo formativo tra fisioterapisti ed altri specialisti di settore.

Gli appuntamenti hanno avuto come tematiche Dolore e riabilitazione nel Low back pain, Dolore e riabilitazione nella patologia di spalla e Dolore e riabilitazione mammaria oncologica e sono stati moderati da Donato Lancellotti, Andrea Turolla e Tiziana Galli.

Perché questa specifica attenzione della fisioterapia a questo argomento? “Questo ciclo di webinar sul dolore – dai contenuti di altissimo profilo qualitativo – rappresenta una delle tipiche attività che la società scientifica deve portare avanti e cioè parlare di scienza e di ricerca in maniera multidisciplinare”, risponde Donato Lancellotti, segretario nazionale AIFI, “Siamo orgogliosi di ricordare e sottolineare che questo evento è nato dall’iniziativa di due colleghi anestesisti che hanno cercato la collaborazione di AIFI.

Questo tipo di collaborazione peraltro non si esaurisce nella condivisione delle evidenze scientifiche ma nasce e si orienta ad una urgenza che anche altri professionisti ci rappresentano: costruire interazioni e percorsi multidisciplinari per rispondere ai bisogni dei cittadini. Percorsi in cui la Fisioterapia affianchi il lavoro di altri specialisti nei complessi percorso di diagnosi, cura, riabilitazione in cui il cittadino non deve rimanere solo”.

Durante i workshop digitali sono intervenuti Rym Bednarova (Tecniche mini-invasive nel LBP), Valerio Barbari (Approccio fisioterapico al LBP), Filippo Cacciola (Gestione del LBP nella fase post-acuta mediante esercizio terapeutico), Andrea Tomasi (Genesi del dolore di spalla), Matteo Benedini (L’approccio fisioterapico alla riabilitazione di spalla con terapie fisiche), Gianluca Zannier (L’ausilio dell’ecografia nella riabilitazione di spalla), Giulia Bongiorno (L’elettromiografia di superficie come ausilio nella riabilitazione di spalla), Helena Biancuzzi (Le APP e la compliance all’esercizio fisico), Giulia Ferrarese (Ruolo del fisioterapista e strategie terapeutiche nel carcinoma mammario).

L’ultimo appuntamento ha visto la partecipazione di Luca Miceli, Responsabile Medicina del Dolore Clinica e Sperimentale IRCCS CRO di Aviano: “Durante la mia relazione ho affrontato il connubio tra dolore e riabilitazione in ambito senologico”, ha puntualizzato l’anestesista, ”nel 2022 non possiamo più usare i soli farmaci per ridurre il dolore nella donna operata al seno affinché possa affrontare la riabilitazione oncologica.

Oggi possiamo ed anzi dobbiamo utilizzare quanto la moderna tecnologia ci offre per andare all’origine del dolore, che il più delle volte è l’irritazione di un nervo o di un distretto muscolare durante l’intervento chirurgico. A tal fine esistono tecniche infiltrative di neuro-modulazione – come la radiofrequenza pulsata – capaci, in mani esperte, di rallentare la conduzione dell’impulso doloroso dalla zona operata verso il cervello”.

“Presso l’IRCCS CRO di Aviano”, ha concluso Miceli, “possiamo mettere queste tecniche a disposizione del percorso riabilitativo grazie alla presenza in équipe di Giulia Bongiorno, atleta di fama internazionale e fisioterapista di grande esperienza, che durante il webinar ci ha parlato dell’analisi cinematica del movimento in tale patologia. Il nostro scopo anche grazie a questa serie di appuntamenti multidisciplinari è di creare una medicina personalizzata anche nell’ambito riabilitativo, specifica e unica per ogni paziente, basandoci sull’esatta performance motoria che è in grado di eseguire”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2022 - 13:17


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento