#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Massa Lubrense, riparte l’Educazione ambientale. Da aprile in presenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuova edizione del progetto Ecolubrafriendly, curato dal Comune, dall’Amp Punta Campanella e da Terra delle Sirene. Coinvolte 30 classi. Lezioni su terra, acqua, mare e giornate ecologiche

Al via la nuova edizione di Ecolubrafriendly, il progetto di Educazione Ambientale curato dal comune di Massa Lubrense e dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella in collaborazione con Terra delle Sirene e le scuole Bozzaotra e Pulcarelli. L’iniziativa, che si svolge da anni a Massa Lubrense, mira a formare una coscienza ambientalista tra le nuove generazioni.
Al centro delle lezioni, giร  cominciate in modalitร  Dad, i temi cruciali della terra, dell’acqua, del mare, dei rifiuti.

Previsti anche approfondimenti sulle tartarughe marine e weekend dedicati a giornate ecologiche in alcuni siti di Massa Lubrense. Chi parteciperร  a queste attivitร  di pulizia all’aperto otterrร  anche mille punti nell’ambito del concorso Ecoattivi, che premierร  i cittadini di Massa Lubrense piรน attenti all’ambiente.

Sono 30 le classi primarie coinvolte, tra gli Istituti Bozzaotra e Pulcarelli. Centinaia di bambini prenderanno parte al progetto, giร  cominciato in modalitร  DAD. Importanti anche le collaborazione con la Gori e la sezione locale della Coldiretti.

Da aprile, almeno รจ questa la speranza, si prevede il ritorno delle lezioni in presenza, a piรน di due anni dall’inizio della pandemia.
La programmazione delle varie attivitร  didattiche avviene tra le docenti e la referente del progetto, Rosanna Balducelli. Da questโ€™anno รจ prevista anche la collaborazione dei volontari del progetto MARE, che a metร  marzo ripartirร  con i nuovi arrivi dall’estero.

” Contribuire alla formazione di coscienze e conoscenze sui temi dell’ambiente e del rispetto della natura รจ uno degli obiettivi primari della nostra Area Marina Protetta- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- Il Parco Marino, da sempre, porta avanti diversi progetti di Educazione Ambientale sul territorio. Nonostante la pandemia, siamo riusciti a proseguire in questi due anni il percorso di Ecolubrafriendly e ci auguriamo, a breve, di ritornare in presenza, nelle classi, dopo oltre 24 mesi.

Ringraziamo le scuole, sempre molto disponibili e sensibili a questo tipo di attivitร , l’Assessore all’Ecologia del Comune di Massa, Sonia Bernardo, Terra delle Sirene e tutti i partners che contribuiscono in modo determinante alla realizzazione di questo progetto”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2022 - 13:34


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento