#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Mascherine e igienizzanti “Made in Caserta” per il secondo anno consecutivo al Festival di Sanremo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Nuova Erreplast, azienda del Gruppo Raccioppoli, attiva nella zona industriale di Marcianise, per il secondo anno consecutivo, offrirà il proprio prezioso contributo per la sicurezza e la tutela della salute di artisti, maestranze ed addetti ai lavori che prenderanno parte al 72° Festival della Canzone Italiana, in programma nella Città dei Fiori, dal 1° al 5 febbraio 2022.

PUBBLICITA

Inoltre, con l’obiettivo di educare alla sostenibilità ambientale le future generazioni, Nuova Erreplast, azienda leader nella produzione di imballaggi sostenibili, promuoverà nei giorni della 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana un’attività di formazione riguardante la raccolta differenziata, il riutilizzo e la riduzione dei rifiuti, mediante una iniziativa, completamente gratuita, rivolta ai ragazzi delle scuole primarie presenti su tutto il territorio nazionale.

“Negli ultimi anni – afferma il CEO Domenico Raccioppoli – la Nuova Erreplast sta profondendo ogni sforzo nella ricerca e nello sviluppo sostenibile in ogni comparto aziendale: prodotti, investimenti, politiche etiche sociali e ambientali. Investendo ingenti risorse nel miglioramento delle performance ambientali e nella diffusione della cultura della sostenibilità”.

In particolare, l’azienda campana guidata da Domenico Raccioppoli sarà Technical Partner di Casa Sanremo 2021, supportando l’organizzazione con la fornitura di 3.000 mascherine FFP2 (Dpi) di produzione Made in Italy, modello MEDMASK con certificazione italiana Eurofins, prodotte da Nuova Erreplast negli stabilimenti di Marcianise; fornitura di 25 colonnine autoportanti, complete di dispenser per liquido igienizzante, in collaborazione con Sydex SpA, azienda campana eccellenza nel settore dell’igiene della persona; Presentazione del Progetto “I Supersostenibili.

La sostenibilità come stile di vita” dedicato ai bambini delle scuole primarie per proporre con successo temi importanti dal punto di vista ambientale e sociale come la raccolta differenziata. Focus del progetto sarà il tema “Conosciamo la Plastica”, attraverso il quale, oltre al corretto riconoscimento dei rischi e delle modalità di smaltimento, gli alunni impareranno anche le diverse possibilità di riutilizzo dei materiali plastici. Apprenderanno le sorprendenti possibilità e insospettabili “seconde vite” che la plastica può avere dopo un corretto trattamento


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2022 - 18:50


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento