foto dal web
Gli agenti del reparto tutela ambientale della polizia locale di Napoli sono intervenuti presso un cantiere di circa 5000 mq, su segnalazione dell’agenzia regionale per la protezione ambientale in Campania.
L’annuncio in una nota. In seguito al controllo gli agenti hanno accertato che erano in corso lavori di demolizione di un vecchio manufatto per la costruzione di una struttura da adibire a distribuzione commerciale di alimenti. Con la consulenza dei tecnici Arpac e’ stata riscontrata la presenza di lastre di amianto che gli operai stavano demolendo manualmente senza alcuna protezione individuale.
Il cantiere e’ stato sottoposto a sequestro penale ed affidato al direttore dei lavori ed il titolare del cantiere veniva denunciato all’Autorita’ Giudiziaria per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi. Da ulteriori indagini e’ emerso che il materiale precedentemente rimosso era stato trasportato per lo smaltimento in una cava nel Comune di Marano dove e’ stato effettuato un sopralluogo finalizzato all’accertamento della presenza di amianto.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto