Politica

Legambiente promuove un confronto per un nuovo modello di sviluppo

Condivid

Legambiente promuove un confronto tra Istituzioni, docenti universitari, esperti del settore e associazioni per un nuovo modello di sviluppo.

Domani, martedì 22 febbraio, presso la sala “Cinese” della facoltà di agraria di Portici (Na), si terrà il seminario “Dalla PAC 2023-2027 all’agroecologia: strategie ed esperienze per il Green Deal Europeo”, realizzato nell’ambito del progetto CAPSUS – the Common Agricultural Policy toward SUStainability, finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea.

All’iniziativa parteciperanno, tra gli altri: Angelo Gentili, responsabile agricoltura di Legambiente; Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania; Gennaro Masiello, presidente Coldiretti Campania; Nicola Caputo, assessore all’agricoltura della Regione Campania; Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania; Stefania De Pascale, vicepresidente CREA e professoressa del Dipartimento di agraria dell’Università Federico II; Michele Buonomo della segreteria nazionale di Legambiente; Annamaria Colao, presidente della Società italiana di endocrinologia; Teresa Del Giudice, professoressa di economia ed estimo rurale dell’Università Federico II; Fabian Capitanio, professore del Dipartimento di medicina veterinaria e delle produzioni animali dell’Università Federico II; Alex Giordano, professore di marketing e trasformazione digitale dell’Università Federico II e direttore scientifico di Rural Hack; Raffaele Sacchi, direttore del corso di laurea in Scienze gastronomiche mediterranee dell’Università Federico II.

I lavori prenderanno il via alle ore 9.30 con i saluti del sindaco del Comune di Portici, Enzo Cuomo, di Danilo Ercolini, direttore del dipartimento di agraria dell’Università Federico II, e di Valerio Calabrese, responsabile agricoltura di Legambiente Campania.

Il progetto Capsus – the Common Agricultural Policy toward SUStainability, finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea, ha l’obiettivo di aumentare il livello di conoscenza sui benefici della Politica Agricola Comune in ambito socio-economico e ambientale e di promuovere il consumo sostenibile in particolare tra i giovani che vivono nelle aree urbane.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2022 - 17:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39