#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile

‘E. A. Mario…la leggenda continua’, l’omaggio in musica di Luca Napolano al grande autore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘E. A. Mario…la leggenda continua’, l’omaggio in musica di Luca Napolano al grande autore della tradizione classica napoletana

โ€œE. A. Mario…la leggenda continuaโ€. Si chiama cosรฌ il lavoro che Luca Napolano ha voluto realizzare per la condivisione alle nuove generazioni di un autore che ha contribuito a far conoscere, con le sue circa 2.600 canzoni, Napoli e l’Italia nel mondo dal primo โ€˜900. Napolano, attore e musicista, dopo anni di studi correlati alla grande tradizione della canzone napoletana, ha voluto celebrare il poeta de “La leggenda del Piaveโ€. E. A. Mario, un cronista, un giornalista che fotografava ogni avvenimento: dalla prima guerra mondiale alla rinascita sulle ceneri della seconda guerra mondiale.

Circa 3 anni fa, nonostante il difficile periodo della pandemia, Napolano ha ideato un progetto insieme a Gino De Nicola, maestro arrangiatore e autore, sostenuto da preziosi amici artisti come Paolo Cuccaro e dal compianto regista Arnaldo Delehaye, per la celebrazione di E.A. Mario, attraverso un lavoro discografico dedicato all’autore de โ€œLa leggenda del Piaveโ€, tramite 14 brani piรน una lirica conclusiva intitolata โ€œ’O nomme mioโ€.

Diverse canzoni sono dei veri e propri quadri musicali “indirizzi storici”:

โ€œSerenata allโ€™imperatore”, scritta da E. A. Mario (1915, prima guerra mondiale) in risposta ad un quotidiano austriaco, sul quale fu scritto che a combattere contro l’esercito austro-ungarico sarebbero venuti i mafiosi di Sicilia, i briganti delle Calabrie e i mandolinisti di Napoli. E. A. Mario rispose con ironia attraverso questa canzone, indirizzandola al quotidiano e a Francesco Giuseppe (imperatore d’Austria e re d’Ungheria) e sottolineando che l’Italia avrebbe combattuto e vinto affinchรฉ Trieste facesse parte dell’Italia.

โ€œRidi, Pagliaccioโ€: ispirato al personaggio Canio, scritto da Ruggero Leoncavallo e rappresentato per la prima volta al Teatro Dal Verme di Milano nel 1892, di cui E. A. Mario volle scrivere nel 1924 un riferimento riconducibile alla canzone di Giacca (recitar/cantando) in lingua napoletana.

โ€œSerenata a Sellassieโ€™โ€: nel 1935 i soldati italiani in relazione all’invasione dellโ€™Etiopia chiesero a E. A. Mario di scrivere una canzone per il sostegno morale della loro spedizione indotta da Mussolini. Giovanni Ermete Gaeta scrisse non per il sostegno al governo fascista, ma perchรฉ fotografava in versi e musica un avvenimento storico contro Hailรฉ Selassiรฉ.

Di tutto questo il giornalista Franco Buononato ha elaborato una trasmissione dedicata su Campania Felix, con numerose testimonianze a sostegno di Napolano e per il lavoro dedicato ad un grande autore, in presenza e a distanza, hanno impreziosito la presentazione del progetto, pubblicato sulla piattaforma Amazon da mds: l’attore Corrado Taranto, il giudice anticamorra Catello Maresca, il cabarettista Ernesto Cataldo, il direttore artistico Pasquale Capasso, l’attore Patrizio Rispo, la musicista e attrice Agnese Laurenza, lโ€™attrice Lidia Ferrara, la cantante Tonia Madonna, il maestro Romeo Barbaro, gli straordinari Panama, Federica Savarese e l’attore Daniele Napoleone.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2022 - 11:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento