Il divino burlone/foto cs
Il Centro stabile di Musica e Cultura Domus Ars di Napoli ospita venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 febbraio “Il divino burlone“, una tre giorni dedicata alla maschera di Pulcinella.
La manifestazione, ideata e curata dal maestro Carlo Faiello e prodotta da Il canto di Virgilio, è patrocinata dal Comitato pro Pulcinella che sostiene la candidatura della maschera a Patrimonio Unesco.
Esperti, mascherai, docenti italiani e internazionali hanno risposto alla chiamata di Carlo Faiello per realizzare un evento tra teatro, musica e arte.
“Questa iniziativa vuole essere la prima edizione di una serie di incontri, suggeriti nel periodo del Carnevale, per salvaguardare la maschera più famosa del mondo e del suo intrinseco valore culturale“.
Così Faiello, direttore artistico della Domus Ars, che lo scorso settembre nel Castello di Acerra ha scritto e diretto lo spettacolo – concerto “Alla corte di Pulcinella”, fortemente voluto da Marisa Laurito nella prossima stagione del Teatro Trianon.
Attraverso eventi sospesi tra teatro, musica e convegno, l’impegno è quello di sostenere il Comitato Pro Pulcinella “che si sta prodigando per ottenere dall’Unesco il riconoscimento della maschera napoletana come patrimonio universale“.
“Alla Domus Ars – ha concluso il suo direttore artistico – sarà presente una vera e propria comunità che si ritrova per rappresentare il ‘Divino Burlone’ nelle sue varie forme, anche se tanto spesso sono sconosciute al grande pubblico“.
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto