Italia

Scuola e green pass, da domani le nuove regole

Condivid

Scuola e green pass: via libera, da domani, alle nuove misure per la gestione dei casi di positivita’ del sistema educativo, scolastico e formativo.

Scuola dell’infanzia – Servizi educativi per l’infanzia Fino a quattro casi di positivita’ nella stessa sezione/gruppo classe, l’attivita’ educativa e didattica prosegue in presenza per tutti. E’ previsto l’utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positivita’.

In caso di comparsa di sintomi, e’ obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si e’ ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Con cinque o piu’ casi di positivita’ nella stessa sezione/gruppo classe l’attivita’ educativa e didattica e’ sospesa per cinque giorni.

 Scuola primaria – Fino a quattro casi di positivita’ nella stessa classe le attivita’ proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positivita’. In caso di comparsa di sintomi, e’ obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un molecolare.

Se si e’ ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. Con cinque o piu’ casi di positivita’ nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attivita’ in presenza con l’utilizzo della mascherina ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positivita’.

Per la permanenza in aula e’ sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile. Per gli altri alunni e’ prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.

Scuola secondaria di I e II grado – Con un caso di positivita’ nella stessa classe l’attivita’ didattica prosegue per tutti con l’utilizzo di mascherine ffp2 Con due o piu’ casi di positivita’ nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attivita’ in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2. Per la permanenza in aula e’ sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.

Per gli altri studenti e’ prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni Regime sanitario Con cinque o piu’ casi di positivita’ nei servizi educativi per l’infanzia, nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria e con due casi o piu’ di positivita’ nella scuola secondaria di I e II grado, si applica ai bambini e agli alunni il regime sanitario dell’autosorveglianza, ove ne ricorrano le condizioni (vaccinati e guariti da meno di 120 giorni o dopo il ciclo vaccinale primario, vaccinati con dose di richiamo), altrimenti si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni, che termina con un tampone negativo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Italia 77.029 nuovi casi, rapporto tamponi-positivi all’11,2 per cento

Per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena gli studenti dai 6 anni in su indossano la mascherina ffp2. Sempre da domani, per i vaccinati con tre dosi il green passa diventa illimitato, quindi senza scadenza. Un provvedimento che coinvolge circa 48 milioni di persone che in Italia hanno la dose booster.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2022 - 23:15

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere

Sono state identificate anche due delle tre vittime straniere dell'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 09:08

Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”

Napoli - Restano critiche le condizioni del paziente coinvolto nel tragico crollo della cabina della… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:18

Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli Eav 9 giorni fa”

La Funivia del Monte Faito è stata sottoposta a verifica nel marzo 2024 da parte… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 08:07

Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone

Napoli– Arcangelo Trongone,il boss di Piazza Borsa detto “Angioletto”, è stato condannato all’ergastolo dalla Seconda… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:40

Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del clan Marigliano

Cinque condanne con rito abbreviato: è il primo duro colpo giudiziario inflitto alla cosiddetta paranza… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 07:03

Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 05:55