Cronaca

Gang della auto rubate: anche un concessionario d’auto tra i 17 colpiti

Condivid

Torre Annunziata. Gang della auto rubate: tra i promotori del traffico anche il titolare di una concessionaria multi auto.

In un solo mese, tra settembre e ottobre 2020, sono stati 23 gli episodi di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli: utilitarie, ma anche Suv di elevato valore commerciale. Questo il risultato di una indagine che ha portato nel corso della mattina odierna, i militari della sezione operativa della compagnia carabinieri di Torre Annunziata ad eseguire un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica oplontina, nei confronti di 17 persone, gravemente indiziate a vario titolo in ordine ai reati di ricettazione, riciclaggio ed estorsione.

L’attività di indagine, condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura di Torre Annunziata, ha disvelato l’esistenza di un canale di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli rubati, facente capo, secondo l’ipotesi investigativa, ad uno dei destinatari del provvedimento cautelare, che di volta in volta si avvaleva di altre persone per procacciare ed occultare in luoghi sicuri veicoli di illecita provenienza, in seguito sottoposti a operazioni di trasformazione e modifica dei dati identificativi, in modo da poterli rivendere a acquirenti compiacenti ovvero destinarli al mercato illecito dei ricambi.

Attraverso una serie di attività di intercettazione di conversazioni telefoniche, di servizi di pedinamento e di riscontri documentali, in meno di due mesi di indagine, tra settembre e ottobre 2020, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei destinatari del provvedimento di ben 23 episodi di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli, che nella maggior parte dei casi venivano privati dei dati identificativi originali e rivenduti a committenti ritenuti consapevoli della provenienza illecita dei mezzi.

Tra i destinatari del provvedimento cautelare figura anche il titolare di un’autoconcessionaria. Dalle indagini è emersa la particolare abilità degli autori delle operazioni illecite, che venivano portate a compimento con estrema velocità.

Dal tenore di alcune conversazioni intercettate, si è avuto poi modo di comprendere che alcuni veicoli erano destinati a soggetti pronti a commettere attività illecite. In pratica I furti avvenivano su commissione da persone interessate a disporre, per un breve lasso di tempo, di un mezzo in nessun modo a loro riconducibile.

Nel corso delle indagini sono state accertate vere e proprie trattative di acquisto, nel corso delle quali gli indagati facevano riferimento al prezzo del veicolo, di gran lunga inferiore a quello di mercato.

In un caso sono stati acquisiti, a carico di uno dei destinatari del provvedimento restrittivo, gravi indizi di colpevolezza in ordine ad una condotta estorsiva, praticata con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, ai danni della vittima del furto di un’autovettura, la cui restituzione sarebbe valsa al malcapitato 1.200 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Torre Annunziata, sgominata la gang delle auto rubate: 17 misure cautelari. IL VIDEO

Per 3 degli indagati, di cui uno già detenuto in carcere per altra causa, è stata disposta la custodia cautelare in carcere, per 4 indagati sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre per i restanti 10 indagati è stato disposto l’obbligo di dimora presso il comune di residenza. Allo stato le misure cautelari sono state eseguite nei confronti di 15 indagati, mentre altri due indagati non sono stati ancora rintracciati e sono attivamente ricercati.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2022 - 13:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00