Torre Annunziata. Gang della auto rubate: tra i promotori del traffico anche il titolare di una concessionaria multi auto.
In un solo mese, tra settembre e ottobre 2020, sono stati 23 gli episodi di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli: utilitarie, ma anche Suv di elevato valore commerciale. Questo il risultato di una indagine che ha portato nel corso della mattina odierna, i militari della sezione operativa della compagnia carabinieri di Torre Annunziata ad eseguire un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica oplontina, nei confronti di 17 persone, gravemente indiziate a vario titolo in ordine ai reati di ricettazione, riciclaggio ed estorsione.
L’attivitร di indagine, condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura di Torre Annunziata, ha disvelato l’esistenza di un canale di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli rubati, facente capo, secondo l’ipotesi investigativa, ad uno dei destinatari del provvedimento cautelare, che di volta in volta si avvaleva di altre persone per procacciare ed occultare in luoghi sicuri veicoli di illecita provenienza, in seguito sottoposti a operazioni di trasformazione e modifica dei dati identificativi, in modo da poterli rivendere a acquirenti compiacenti ovvero destinarli al mercato illecito dei ricambi.
Attraverso una serie di attivitร di intercettazione di conversazioni telefoniche, di servizi di pedinamento e di riscontri documentali, in meno di due mesi di indagine, tra settembre e ottobre 2020, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei destinatari del provvedimento di ben 23 episodi di ricettazione e riciclaggio di autoveicoli, che nella maggior parte dei casi venivano privati dei dati identificativi originali e rivenduti a committenti ritenuti consapevoli della provenienza illecita dei mezzi.
Tra i destinatari del provvedimento cautelare figura anche il titolare di un’autoconcessionaria. Dalle indagini รจ emersa la particolare abilitร degli autori delle operazioni illecite, che venivano portate a compimento con estrema velocitร .
Dal tenore di alcune conversazioni intercettate, si รจ avuto poi modo di comprendere che alcuni veicoli erano destinati a soggetti pronti a commettere attivitร illecite. In pratica I furti avvenivano su commissione da persone interessate a disporre, per un breve lasso di tempo, di un mezzo in nessun modo a loro riconducibile.
Nel corso delle indagini sono state accertate vere e proprie trattative di acquisto, nel corso delle quali gli indagati facevano riferimento al prezzo del veicolo, di gran lunga inferiore a quello di mercato.
In un caso sono stati acquisiti, a carico di uno dei destinatari del provvedimento restrittivo, gravi indizi di colpevolezza in ordine ad una condotta estorsiva, praticata con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”, ai danni della vittima del furto di un’autovettura, la cui restituzione sarebbe valsa al malcapitato 1.200 euro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Torre Annunziata, sgominata la gang delle auto rubate: 17 misure cautelari. IL VIDEO
Per 3 degli indagati, di cui uno giร detenuto in carcere per altra causa, รจ stata disposta la custodia cautelare in carcere, per 4 indagati sono stati disposti gli arresti domiciliari, mentre per i restanti 10 indagati รจ stato disposto l’obbligo di dimora presso il comune di residenza. Allo stato le misure cautelari sono state eseguite nei confronti di 15 indagati, mentre altri due indagati non sono stati ancora rintracciati e sono attivamente ricercati.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2022 - 13:15

Pubblicato il: 07/02/2025 21:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre teste", la holding mafiosa che...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 21:16
Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilitร a Miano, quartiere a nord di Napoli. Lโoperazione, condotta dalla Polizia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 21:08
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun 6 nรฉ 5+1 al concorso odierno del Superenalotto, mentre รจ stato centrato un 5 per un montepremi totale di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:52
Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Sarno, Ultime Notizie
Sarno - "L'incendio che questa mattina ha colpito il Comune di Sarno sembra essere di matrice dolosa e su tale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 07/02/2025 20:45
Categoria: Attualitร , Cronaca, Italia, Ultime Notizie
Salerno - Sessa Aurunca. Lorenzo Bertanelli, 36 anni, impiegato presso lโazienda Mecline, ha perso la vita in un incidente avvenuto...
Continua a leggere