Cronaca Nera

Frattaminore, i carabinieri passano al setaccio la città delle bombe

Condivid

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli in sinergia con l’Autorità giudiziaria e la Prefettura di Napoli stanno mettendo in atto una serie di controlli a tappeto nelle zone calde di Frattaminore.

Un servizio a largo raggio quotidiano nelle strade della città a nord di Napoli per garantire maggiore sicurezza ai cittadini specie nelle ore notturne. 250 i militari impiegati ad oggi con i Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania supportati dai militari del Reggimento Campania e dalle Squadre di Intervento Operativo.

Ogni notte almeno 4 pattuglie dell’Arma girano nelle strade e tra le piazze ed identificano persone sospette fornendo quella percezione di sicurezza tanto cara ai cittadini – tanti – per bene di Frattaminore.

Mentre le indagini del caso per i recenti fatti di cronaca fanno il loro corso vengono effettuate perquisizioni a tappeto sia personali che domiciliari presso le abitazioni di soggetti “monitorati”.

Dall’inizio dell’anno ad oggi – questa notte l’ultimo servizio ad alto impatto – i carabinieri della compagnia di Giugliano hanno svolto più di 100 servizi a largo raggio durante i quali sono state controllate 450 persone e 250 veicoli. Effettati 60 controlli alle persone sottoposte agli arresti domiciliari o a misure limitative della libertà personale. 5 i veicoli oggetto di furto recuperati e numerose denunce a piede libero per guida senza aver mai conseguito la patente specie nei confronti di persone già note alle forze dell’ordine. Anche un arresto per evasione.

Durante le perquisizioni i Carabinieri hanno scoperto anche un arsenale custodito in una busta, in un terreno dove erano depositati serbatoi per il gas a via Iannucci. Un revolver risultato rubato nel 98 nel comune di Taurianova, una semiautomatica Benelli, anche questa rubata negli anni 90, a Piombino. Una terza pistola, marca Glock con matricola abrasa. E ancora 6 caricatori pieni e 198 cartucce di vario calibro. Infine una bomba a mano M52 fabbricata decenni fa nella ex-Jugoslavia.

Armi sulle quali sono in corso i necessari accertamenti balistici.
I servizi sono previsti anche nei prossimi giorni e continueranno senza sosta.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2022 - 09:26

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48