de lise e bernardini
Equitalia Giustizia SpA, società giovane e dinamica, interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e in house del Ministero della Giustizia, da sempre con uno sguardo rivolto al futuro, punta sui giovani, come i dottori commercialisti e gli esperti contabili dell’Ungdcec, avviando con gli stessi una collaborazione, al fine di creare sinergie con il mondo dei professionisti e gestire ancor più proficuamente le delicate attività del Fondo Unico Giustizia e dei crediti di giustizia.
“Siamo felici che Equitalia Giustizia abbia aperto ai professionisti dopo il proficuo incontro tra il sottoscritto e l’amministratore delegato Paolo Bernardini”, afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.
“Occorre istituire subito un tavolo di confronto su tematiche di interesse comune. Siamo inoltre soddisfatti, perché i commercialisti, già figura chiave nel settore economico – aggiunge -, possono così validamente contribuire anche in questo settore strategico per il Paese”.
L’Ad di Equitalia Giustizia, Bernardini, evidenzia come “i giovani dottori commercialisti ed Equitalia Giustizia hanno raccolto la sfida per soluzioni innovative nell’ambito dei servizi alla Giustizia. Lavoreremo in piena sintonia per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, cercando di individuare e realizzare progetti di sviluppo attraverso l’interscambio di conoscenze ed esperienze”.
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto
Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura napoletana: il… Leggi tutto
È stato un vero e proprio trionfo per il coro That’s Napoli Live Show, che… Leggi tutto
Il ritorno di un medico e autore di fama con un'opera che promette di sconvolgere… Leggi tutto
Il progetto Affido Culturale continua a sorprendere, con nuove iniziative che promettono di ridefinire il… Leggi tutto