Teatro

Al Teatro Lendi il ricordo di Edith Piaf con Francesca Marini e Massimo Masiello

Condivid

Il Teatro Lendi si prepara ad accogliere Francesca Marini e Massimo Masiello in “Verso il mito – Edith Piaf”, di Gianmarco Cesario, Antonio Mocciola e Gaetano Liguori.

Lo spettacolo, presentato da Teatro Totò S.R.L. e per la regia di Gaetano Liguori, è in scena mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio con inizio alle ore 21:00.

Ottobre 1963 – A poche ore dalla sua morte un incontro trasporterà Edith Piaf attraverso i ricordi, facendole ritrovare quelli che sono stati gli uomini della sua vita. Lo spettacolo vuole parlare della Piaf senza entrare nell’iperrealismo, evitando il rischio della narrazione didascalica che occhieggi alla fiction. La donna Edith si confronta con il suo mito, l’immortalità della sua figura e della sua arte con la fine della sua vita umana.

Le canzoni, gli uomini, e gli episodi della sua vita si susseguono sulla scena con leggerezza e surrealismo: in un solo uomo (Azrael) lei rivede tutti quelli che l’hanno incontrata, aiutata, sfruttata, amata, odiata . . . George Moustaki, Yves Montand, Charles Aznavour, Gilbert Becaup e Theo Sarapo.

Tutti, in qualche modo, uguali, tranne lui, Marcel Cerdan l’unico grande amore di Edith. L’unico a non aver sfruttato il suo nome per diventare famoso, lui che veniva da un mondo diverso, quello dello sport, e che era già famosissimo, ma che un tragico destino le tolse e dal quale non si sarebbe mai separata, fino e oltre la morte.

Il testo, pensato e scritto per due interpreti di grande spessore, quali Francesca Marini e Massimo Masiello, rispettivamente nei ruoli della Piaf e di tutti gli uomini (o uno solo?) che con lei hanno cantato e vissuto, e che grazie a lei hanno avuto la possibilità di provare cosa significhi attraversare l’amore, l’arte, la gioia e il dolore.

L’allestimento scenico firmato da Tonino Di Ronza, i costumi di Maria Pennacchio, il disegno luci di Gaetano Liguori e non ultimo le meravigliose musiche del Maestro Lino Cannavacciuolo, fanno di questo spettacolo un piccolo capolavoro da non perdere.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2022 - 17:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è un grande”

Ezequiel Lavezzi non ha dubbi: il Napoli può ancora dire la sua nella corsa allo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 11:05

Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di Mare Fuori: la sorpresa a Napoli

Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 10:11

Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:06

Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:00

Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di camorra a processo

Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:29

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01