Cronaca Caserta

Caserta: donne vittime di violenza raccolgono agrumi nella Reggia

Condivid

Caserta: donne vittime di violenza raccolgono agrumi nella Reggia. Il sito vanvitelliano promuove infatti l’economia circolare basata sul “no waste”

Le donne del laboratorio “Le ghiottonerie di Casa Lorena”, centro antiviolenza all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata a Casal di Principe (Caserta), gestito dalla cooperativa EVA hanno avviato la raccolta di agrumi nel Parco reale della Reggia di Caserta.

Il sito vanvitelliano promuove infatti l’economia circolare basata sul “no waste” e l’applicazione dei suoi principi ai contesti sociali per contrastare emarginazione e marginalizzazione, nell’ottica di Museo inclusivo e partecipe dei fenomeni sociali.L’Istituto ha avviato lo scorso anno un programma sperimentale di economia circolare e solidale. Gli agrumi del Bosco vecchio, del Giardino Inglese e della Flora, destinati fino al 2021 alla macerazione naturale o allo smaltimento oneroso da parte del Museo, sono adesso utilizzati per la “Marmellata delle Regine”.

Questo in sinergia con la cooperativa EVA, impegnata in servizi di prevenzione e contrasto della violenza. Le ospiti di Casa Lorena sono all’opera già da qualche giorno, nel Parco Reale, per la raccolta dei frutti. Le arance vengono immediatamente trasportate al laboratorio e nel giro di qualche giorno trasformate in composta.

“Il protocollo di intesa sottoscritto con il sodalizio del Terzo Settore è un esempio concreto di buona prassi – afferma il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – il Museo è aperto alla collaborazione con le forze attive del territorio in quanto portatore ed espressione di valori culturali e sociali. La Reggia di Caserta abbraccia il territorio e le sue eccellenze, nelle sue diverse componenti e forme, ed è pronta a sostenere iniziative ed attività che contemplino la valorizzazione del proprio patrimonio, in questo caso dei frutti del Parco Reale lasciati a terra a marcire fino all’anno scorso, ma anche l’impegno, le competenze e le virtù dei suoi partner”.

“La rete attivata con la Reggia di Caserta – dichiara poi Lella Palladino referente della coop – è un esempio concreto di quei circoli virtuosi che nei territori con maggiori criticità possono attivare processi generativi di sviluppo locale centrato sull’attenzione ai diritti delle persone, sull’economia circolare e sostenibili, sulla valorizzazione delle eccellenze. La ‘marmellata delle Regine’ prodotta per il sostegno dell’autonomia economica delle donne in uscita dalla violenza è simbolo del riscatto contro le discriminazioni, l’illegalità, il degrado sociale ed ambientale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2022 - 16:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Proteste contro i ladri ai Camaladoli: i cittadini preparano le ronde

Napoli - Cresce la tensione ai Camaldoli, dove i residenti, esasperati dall’ondata di furti, sono… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 22:02

Ritrovato a Napoli il 44enne di Orta di Atella scomparso domenica

E' stato ritrovato a Napoli mentre tentava di prendere un. treno che lo riportasse a… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 21:31

Superenalotto, a Napoli un 5 da 59mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati tre '5'… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 21:17

Bimbo di due anni cade dal seggiolone a Praiano: elitrasportato al Santobono

Un incidente domestico ha scosso la tranquilla serata di ieri a Praiano, sulla Costiera Amalfitana… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 20:51

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 25 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 25 febbraio: BARI 44 46 59 73 72… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 20:36

Acerra: sequestrato il cellulare del padre della bimba sbranata dal pitbull

Acerra - Proseguono le indagini sulla tragica morte di Giulia Loffredo, la bambina di nove… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 20:24