Scoperte discariche abusive a Casoria, Casavatore, Caivano, Afragola Cardito e Arzano

Condivid

Scoperte discariche abusive a Casoria, Casavatore, Caivano, Afragola Cardito e Arzano. Operazione alto impatto dei Carabinieri della Compagnia di Casoria e dei Carabinieri Forestali volta al contrasto dell’inquinamento ambientale nei comuni di Casoria, Casavatore, Caivano, Afragola Cardito e Arzano.

A Casoria, denunciato l’amministratore di un’azienda operante nel settore della verniciatura e riparazione di mezzi pesanti. I militari hanno constatato lo stoccaggio abusivo di rifiuti pericolosi sequestrando un area di 30 metri quadrati piena di immondizia di vario genere. La ditta, inoltre, non aveva alcun titolo abilitativo per le emissioni in atmosfera. Sequestrato un capannone di circa 2.500 metri quadrati con all’interno delle aree adibite a carrozzeria ed un forno per la verniciatura installato senza autorizzazione. Per l’amministratore dell’azienda anche sanzioni per migliaia di euro.

A Casavatore i Carabinieri hanno controllato una ditta del luogo che si occupa della produzione industriale di articoli casalinghi in acciaio. Sanzionato l’amministratore unico della società per “mancato adempimento delle prescrizioni autorizzative alle emissioni in atmosfera”.

A Caivano nei pressi del campo rom di via cinquevie, i militari dell’Arma hanno sequestrato una discarica abusiva di rifiuti costituiti da elettrodomestici, pneumatici e rifiuti solidi urbani su un’area di 500 metri quadrati.

Ad Afragola e in Contrada Ferrarese sono state segnalate agli enti competenti per la bonifica 3 aree lunghe 150 metri circa piene di rifiuti solidi urbani.

A Cardito – nel rione Iacp – i Carabinieri hanno segnalato all’ente locale un’area comunale lungo viale kennedy nella quale erano stati abbandonati materiali edili, parti elettriche ed elettrodomestici.

Ad Arzano, infine, nei pressi del campo rom della circumvallazione esterna, i carabinieri hanno segnalato per la bonifica un’area di 100 metri quadrati con all’interno pneumatici, materiale di risulta e parti elettriche di elettrodomestici.


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2022 - 10:04

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03