La polizia locale di Napoli nell’ambito delle operazioni di controllo del territorio, finalizzate al contrasto dei reati ambientali, ha predisposto un intervento congiunto con equipaggi dell’Esercito Italiano nel quartiere di Materdei.
Gli agenti della unita’ operativa Tutela Ambientale e Investigativa Centrale insieme ai militari dell’Esercito hanno accertato che un locale al di sotto del livello stradale era stato adibito a fabbrica tessile e di lavorazione di pellami.
L’attivita’, esercitata senza alcun titolo amministrativo e contratto di smaltimento dei rifiuti, era munita anche di macchinari per il taglio dei pellami e per la tinteggiatura con l’utilizzo di miscele a base di alcol etilico.
Alla luce di quanto accertato, in assenza di titoli autorizzativi amministrativi, sanitari e ambientali, al fine di interrompere la produzione di rifiuti speciali generati dal processo di lavorazione e garantire il loro corretto smaltimento, il laboratorio artigianale e’ stato sottoposto a sequestro e il titolare denunciato.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Marano - Era tutto premeditato: conosceva il percorso del rivale in amore o meglio dell'uomo… Leggi tutto
Nella storica cornice del Teatro Acacia di Napoli, si prepara un evento musicale che promette… Leggi tutto
Si avvicina un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura napoletana: il… Leggi tutto
È stato un vero e proprio trionfo per il coro That’s Napoli Live Show, che… Leggi tutto
Il ritorno di un medico e autore di fama con un'opera che promette di sconvolgere… Leggi tutto
Il progetto Affido Culturale continua a sorprendere, con nuove iniziative che promettono di ridefinire il… Leggi tutto