Con il Covid boom di delitti informatici: +32% truffe e frodi

Condivid

Con il Covid boom di delitti informatici: +32% truffe e frodi. Il primato è della Basilicata, seguita da Sardegna e Campania

Boom di incremento dei delitti informatici durante il biennio della pandemia (+39%): primato a Basilicata (+83%), Sardegna (+63%) e Campania (+56%).

L’incremento nel 2021 è pari al 11% rispetto all’anno precedente. Lo sottolinea l’associazione Libera nel dossier, pubblicato oggi con ‘Lavialibera’, dal titolo ‘La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalità’.

Per quanto riguarda le truffe e frodi informatiche, emerge ancora dal dossier, i dati rilevano un incremento del 32% nel biennio 2020/21, con punte del +61% in Veneto, +49% in Puglia e +44% in Toscana.

L’incremento nel 2021 è pari al 13%. Si mantiene invece stabile l’andamento dei reati di usura (+1,3%) nel biennio pandemico rispetto al biennio 2018/19. I maggior incrementi vengono segnalati in Basilicata (+500%) e Friuli Venezia Giulia (+133%) e Puglia e Lazio (+32%).

L’analisi dei dati mostra la diminuzione più rilevante per il reato di riciclaggio e impiego di denaro, con il dato in calo del -20%. Aumento, invece, in Valle d’Aosta (+166%), Molise (30%), Sardegna (28%) e Lombardia (22%). Calano poi i reati di estorsione del 4% durante i due anni di pandemia rispetto al biennio precedente: in controtendenza Friuli Venezia Giulia (+32%), Umbria (+21%), Sardegna (+19%) e Trentino Alto Adige (+15%).

Sul fronte della droga, secondo i dati elaborati per Libera dall’Agenzia delle Dogane, nel biennio 2020/21 sono stati sequestrati complessivamente 39911,03 kg/lt di stupefacenti, +241% rispetto al 2018/19. I maggior sequestri sono stati effettuati dalla Direzione territoriale Campania/Calabria pari al 74% del totale.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2022 - 12:41

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25