Cronaca di Napoli

Napoli, controlli nella Movida: multe, sanzioni e denunce

Condivid

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Decumani, i militari dell’Arma dei Carabinieri e del NAS (Nucleo anti sofisticazione) e quelli della Guardia di Finanza hanno effettuato controlli nel quartiere Chiaia e nel centro storico.

Nel corso dell’attività in via Chiaia, via Toledo, via Dei Mille, piazza dei Martiri, piazza San Pasquale e nelle aree limitrofe sono state identificate 143 persone, di cui 3 sanzionate per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché prive dei dispositivi di protezione individuali, e controllati 34 locali commerciali sanzionando un dipendente di un bar in via Vittorio Colonna poiché privo della certificazione verde (“green pass”).

Inoltre, nel centro storico, gli operatori hanno identificato 47 persone, controllato 7 esercizi commerciali ed hanno sanzionato il socio di una pizzeria in via Mezzocannone poiché sprovvisto del “green pass”.

Ancora, ai Quartieri Spagnoli gli agenti del Commissariato Montecalvario, i militari dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza hanno controllato 118 persone, di cui 3 sanzionate per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché prive della mascherina; è stata altresì denunciata una persona per guida senza patente poiché recidiva nel biennio.

In particolare, state controllate 13 attività commerciali sanzionandone una in vico Tre Regine poiché non aveva esposto la S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività) comunale per l’attività di esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande, una in largo Baracche poiché priva di nulla osta d’impatto acustico e cinque in vico Due Porte a Toledo, vico Teatro Nuovo, vico Tre Regine e vico San Sepolcro per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Infine, gli operatori, insieme a personale della Polizia Locale, hanno rimosso 12 veicoli per sosta vietata, sottoposto un veicolo a sequestro amministrativo ai fini della successiva confisca ed hanno contestato una violazione del Codice della Strada per mancata copertura assicurativa.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2022 - 16:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, 41enne arrestato per stalking: buca le gomme dell’auto dell’ex compagna, ma lei lo filma

Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 10:06

Aversa, arrestato minorenne tiktokker improvvisato: trovato con 18 stecche di hashish

Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:57

Papa Francesco, notte trascorsa bene: migliorano i valori del sangue

Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:49

Roberto Saviano: “La mia vita tra avventura e fallimento”

Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:28

Previsioni Meteo Napoli Oggi 24 febbraio 2025

Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:14

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 24 Febbraio 2025

Il mare si presenterà poco mosso nel corso dell'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 09:11