Cronaca Giudiziaria

Caserta, guardie zoofile senza titoli: chiesto processo per sei indagati

Condivid

La Procura di Napoli Nord ha emesso richiesta di rinvio a giudizio per 6 persone, appartenenti in ruolo apicale all’associazione di volontariato denominata “Ente zoofilo ambientale Guardia Nazionale Eza, associazione ecologica zoofila ambientale ittica venatoria”, con sede operativa ad Aversa e sede nazionale a Viareggio.

Le 6 persone sono indagate per i delitti di usurpazione di funzioni pubbliche e di detenzione di segni distintivi in uso ai corpi di polizia, per aver esercitato abusivamente dal 2017 l’attività di guardia zoofila e venatoria in diverse località della provincia di Napoli e Caserta.Le indagini sono state svolte dal Nipaaf del Gruppo Carabinieri forestale di Caserta e, in una fase iniziale, dalla Guardia di finanza del Gruppo di Aversa.

E’ stato appurato che gli associati all’associazione di volontariato Eza di fatto operavano stabilmente sul territorio usurpando le funzioni pubbliche degli agenti e degli ufficiali di polizia, esercitando con iniziative periodiche l’attività di vigilanza zoofila e venatoria anche in forma armata nel settore della protezione degli animali di affezione e della fauna selvatica, in mancanza dei titoli amministrativi previsti per legge.

Nello specifico, attraverso immagini, filmati e testimonianze, è stato documentato lo svolgimento abusivo, da parte dei membri dell’associazione, di svariati servizi di prevenzione del bracconaggio e del maltrattamento degli animali, nonché di pubblica sicurezza e di circolazione stradale, eseguiti con uniformi mimetiche in tutto simili a quelle in uso alla Guardia di Finanza nel colore e nella forgia, nonché con un’autovettura modello Alfa Romeo 156 del tutto simile a quelle di servizio per il modello, la grafica i colori e i lampeggianti di emergenza di colore blu installati sull’autovettura. Sulle uniformi, inoltre, veniva apposto indebitamente il logo della Protezione Civile della Regione Campania.

Gli approfondimenti investigativi hanno consentito di accertare sul web la reale esistenza anche di un profilo Facebook dell’Associazione Eza – Comando Provinciale di CASERTA, dove erano pubblicate foto e video di numerosi servizi di vigilanza zoofila e venatoria svolti dalle guardie Eza.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2022 - 17:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23