#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Carnevale Palmese, cultura e storia protagoniste

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà la cultura il leit motiv degli eventi dedicati al Carnevale Palmese in questo 2022 nel quale la tradizionale kermesse in maschera è stata giocoforza rinviata per contenere il rischio Covid.

PUBBLICITA

Il programma degli eventi promossi dalla Fondazione – di concerto con l’Amministrazione Comunale, nella persona del delegato Nello Nunziata, e con le nove Quadriglie di Studenti, Gaudenti, ‘A Livella, Scusate il Ritardo, Amici di Pozzoromolo, I MoNellì, Tutta n’Ata Storia, Teglanum e Scugnizzi – decollerà in questo fine settimana e si protrarrà nel tempo fino al prossimo mese di giugno.

Sabato 26 febbraio spazio al “Palietto 2022”, un simpatico quiz a premi giunto alla seconda edizione, che proporrà delle domande sulla storia della kermesse cittadina.

Domenica 27 febbraio si terranno vari eventi congiunti: una mostra fotografica, esposizione di opere in piazza, presentazione del Bozzetto del Carnevale e presentazione del libro di Pasquale Gerardo Santella, il tutto sempre dedicato alla festa mascherata.

Lunedì 28 febbraio – che avrebbe dovuto essere il tanto atteso “Lunedì del Passo” – si terrà l’inaugurazione delle sedi delle Associazioni.

Martedì Grasso, 1° marzo, altra presentazione di un libro, il volume curato da Umberto Bonagura.

Per la primavera sono stati programmati un ricordo di Antonio Basilicata ‘O Felo, storico maestro di Quadriglia, dei convegni tematici con l’Università ‘Vanvitelli’ di Aversa e l’Università degli Studi ‘Federico II’ di Napoli, oltre alla presentazione di altri due libri, rispettivamente curati da Teresa Peluso e da Floriana Nappi, fino ad arrivare all’organizzazione della “Festa delle Quadriglie”.

Col mese di marzo, a Palma Campania farà la sua comparsa un nuovo murale dedicato al Carnevale. A realizzarlo, su commissione della Fondazione Carnevale Palmese e del Comune, sarà l’artista Danilo Pistone, meglio noto come Neve, considerato tra i massimi esponenti del neomuralismo e della street art in Italia.

È ‘top secret’, al momento, la location nella quale prenderà forma questa nuova opera d’arte che ben s’accompagna al circuito artistico e creativo che l’amministrazione di Palma Campania, retta dal sindaco Nello Donnarumma, ha inteso realizzare da un anno a questa parte sul territorio cittadino, valorizzando e riscoprendo luoghi nei quali proprio l’arte può rappresentare motivo di rilancio e di rivalutazione.

D’altro canto, la Fondazione Carnevale Palmese ha inteso sposare appieno questa linea, andando a far risaltare la storicità e l’unicità delle Quadriglie, che rendono inimitabile e speciale l’evento carnevalesco locale.

Nel mese di aprile ci saranno due incontri dedicati al Carnevale, un convegno con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli per la presentazione della ricerca per la “Valorizzazione del Carnevale Palmese” e il libro sulle “Canzoni d’occasione” di Maria Teresa Peluso.

A maggio, con l’Università degli Studi Federico II di Napoli e con il Centro interculturale di Ricerca Alberto Calzabini sarà presentato il volume sul “Patrimonio culturale e festività dei Carnevali: gli itinerari urbani dei rituali storici in Campania” a cura di Teresa Colletta, Pasquale De Toro e Luigi Fusco Girard.

A giugno con la festa delle Quadriglie sarà presentato il libro “Le Quadriglie” di Floriana Nappi.

Tutta la parte riguardante il recupero della storicità del Carnevale Palmese è stata curata dalla Michelangelo 1915 Editore

Nonostante la pandemia, siamo riusciti ad allestire un programma ricco ed articolato per tenere viva la tradizione del Carnevale e sottolinearne l’aspetto storico e culturale, in attesa della festa che, siamo certi, ritornerà presto”, dichiarano il sindaco Nello Donnarumma e il consigliere delegato Nello Nunziata.

Lavoriamo affinché il Carnevale Palmese diventi sempre più un evento di rilievo regionale e nazionale: iniziative del genere vanno in questa direzione”, aggiunge il presidente della Fondazione, Claudio Ferrara

Di seguito, il programma dei prossimi giorni

Domenica 27 febbraio

Ore 10:30 Via Marconi “Mostra di fotografia, scultura e pittura” Carnevale Palmese nell’Arte.

Ore 18:30 Via Marconi Presentazione del libro “Note di lettura socio-antropologiche del Carnevale Palmese” di Pasquale Gerardo Santella. A seguire Presentazione del Bozzetto Carnevale Palmese 2022.

Lunedi 28 febbraio

Ore 18:30 Inaugurazione delle sedi delle Quadriglie e ‘Essenze di Carnevale’.

Martedì Grasso 01 marzo

Ore 11:00 Inaugurazione su Via Circumvallazione del Murale dedicato al Carnevale, realizzato dallo street artist Neve

Ore 18:30 Via Marconi. Presentazione del libro “Carnevale Palmese – Quadro sinottico” di Umberto Bonagura.


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2022 - 15:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento