#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 10:12
9.8 C
Napoli

200 milioni di euro per 38 cantieri culturali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’ok oggi della Conferenza Stato Regioni, arrivano 200 milioni di euro che finanzieranno 38 cantieri culturali, ma anche l’acquisizione al patrimonio pubblico di tre importanti realtร , da Villa Massenzia a Roma sull’Appia Pignatelli alla settecentesca Villa Buonaccorsi a Potenza Picena nelle Marche, un vero gioiello che torna dopo tempo in mano pubblica e che adesso potrร  finalmente anche essere aperto al pubblico; a queste si aggiunge il passaggio allo Stato di una serie di terreni agricoli in provincia di Venezia che serviranno a potenziare l’area archeologica della cittร  romana di Altino.

PUBBLICITA

Terreni di importanza strategica, viene sottolineato, anche perchรฉ รจ sotto questa terra che dovrebbero trovarsi i Fori e il teatro oltre ad una serie di residenze della cittร  romana di Altino, per cui l’acquisizione in questo caso potrร  dare il via anche ad una serie di nuovi, importanti, scavi archeologici.

L’elenco รจ lungo e articolato, i progetti finanziati riguardano un po’ tutta Italia toccando 16 diverse regioni. C’รจ il tema della valorizzazione dei borghi (assai caro a Franceschini che non a caso a questo ha dedicato un miliardo di risorse del Pnrr) con l’intervento che prevede a Viterbo la riqualificazione dell’antico Ospedale degli Infermi destinato a diventare la nuova sede dell’Archivio di Stato.

Ma anche un ulteriore finanziamento per il museo Mitoraj di Pietrasanta, che in oltre 3mila metri quadri ospiterร  la collezione permanente del grande scultore innamorato dell’Italia. E ancora, il progetto per il circuito dei Nuraghi in Sardegna e i lavori per riaprire al pubblico la splendida Villa Medicea dell’Ambrogiana di Montelupo fiorentino.

Poi il recupero e il restauro di Villa Diana sull’isola di Gallinara in Sardegna, il Colosseo verde di Milano. A Venezia, 4 milioni di euro serviranno a realizzare un nuovo accesso per le Procuratie Nuove e il recupero dei cortili, che arricchirร  il percorso di visita.

A Milano 8 milioni andranno a dare nuova linfa al cantiere del museo della Resistenza, avviato nel 2019. E sempre di memoria si parla con il Campo di Fossoli in provincia di Modena dove arriverร  un contributo di mezzo milione di euro che servirร , oltre che per una serie di restauri e di messa in sicurezza delle zone aperte al pubblico, anche alla messa a punto di un sistema di realtร  aumentata che renderร  ancora piรน emozionante la visita al famigerato campo di prigionia italiano.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2022 - 18:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento