Cronaca Avellino

Camorra ad Avellino, il prefetto: “Lo sforzo delle istituzioni sarà prolungato”

Condivid

Potenziare il sistema di videosorveglianza, che e’ gia’ presente e si e’ dimostrato molto efficace, rafforzare la presenza delle forze dell’ordine e lavorare con le istituzioni locali, le associazioni di volontariato e religiose e i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali.

Cosi’ il prefetto di Avellino, Paola Spena, in visita nei comuni di San Martino Valle Caudina e Cervinara, dove si sono registrati negli ultimi giorni attentati e un omicidio, sullo sfondo di una lotta tra bande per sottrarre il controllo degli affari criminali al clan Pagnozzi, spiega agli amministratori locali come le istituzioni dovranno muoversi da oggi in poi per evitare che la criminalita’ prenda il sopravvento in una zona di confine tra Irpinia, Sannio e Casertano.

“Dove ci sono flussi significativi di denaro – dice – e si aprono possibilita’ come il Pnrr e il bonus 110, l’interesse della criminalita’ si alimenta. Gli ultimi episodi sono oggetto di attivita’ investigativa e di un’intensa collaborazione tra la Dda e la procura di Avellino”.

Spena sottolinea come la risposta del territorio sia stata importante anche per risolvere i due casi piu’ gravi, il tentato omicidio del boss Clemente Fiore, reggente del clan Pagnozzi e l’omicidio del titolare di un circolo ricreativo a Cervinara. “La societa’ ha dato buona prova – rimarca il prefetto – c’e’ stata la partecipazione delle associazioni, con la richiesta di essere ascoltate per lavorare al recupero della legalita’.

C’e’ stata la reazione delle persone che hanno assistito ai delitti, anche per le modalita’ con cui sono stati eseguiti, in pieno giorno, in zone frequentate. La societa’ civile ha voglia di reagire”. Attualmente la Valle Caudina e’ blindata dalle forze dell’ordine. Oltre alla presenza dei reparti di prevenzione della questura, sono state inviate altre dieci pattuglie di carabinieri. “E questo sforzo sara’ prolungato”, assicura il prefetto Spena.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2022 - 19:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48

Rapina ad Avezzano travestito da donna: pregiudicato arrestato a Capaccio

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:41

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

Il Prefetto di Avellino accende i riflettori sul maxi-eolico selvaggio

Il Comitato Paesaggio Campania Interna esprime grande soddisfazione per l'iniziativa promossa dal Prefetto di Avellino,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:27

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20

Vico Equense, furto di scooter: due arresti, uno già detenuto

Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:13