#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...

Alba Rohrwacher sarà Lenù nell’ultima stagione de L’amica Geniale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella serata di ieri su Rai1 l’ultima puntata de L’Amica Geniale – Storia di chi Fugge e di chi Resta ha conquistato 4.191.000 spettatori pari al 19.7% di share (4.294.000 spettatori con il 17.8% nel primo episodio e 4.112.000 spettatori e il 21.6% nel secondo).

PUBBLICITA

Lenù adulta sarà Alba Rohrwacher nella quarta e ultima stagione. Dopo aver lasciato Pietro Airota, Lenù è determinata ad ascoltare il suo cuore, iniziando una storia con la persona di cui è stata innamorata sin da bambina.

Elena si alza dal sedile passeggero per andare in bagno e vediamo a quel punto che nello specchio c’è il riflesso della Elena che verrà: si tratta di Alba Rohrwacher, voce narrante dell’intera serie fin dal 2018, ma anche compagna di Saverio Costanzo (regista delle prime due stagioni e che firma anche la sceneggiatura della terza e sorella di Alice che ha diretto due puntate della seconda).

Più che una notizia una conferma, attesa da più di un anno perché già anticipata da insistenti indiscrezioni. La serie ci lascia con Lenù sull’aereo, una bellissima Margherita Mazzucco, l’attrice diciannovenne che ha incarnato Elena Greco per tre stagioni della serie Hbo – Rai Fiction di successo, con le onde nei capelli e gli occhiali enormi che si guarda allo specchio cercando se stessa, e cosa vede? Dall’altra parte c’è la brava e pluripremiata Rohrwacher, con gli stessi occhiali e un sorriso compiaciuto, quello della maturità, sul volto morbido di una donna determinata e passionale.

Ora che sappiamo chi sarà l’Elena della quarta stagione, la domanda è chi interpreterà Lila? Il nome dell’attrice che prenderà il posto di Gaia Girace non è stato ancora reso noto, ma tra i nomi che circolano sul web il più indicato quello di Irene Maiorino (c’è chi giura di averla colta in un frame), mentre Serena Rossi ha recentemente rivelato di non aver superato il provino: non si era preparata, in quanto impegnata nelle riprese di Mina Settembre.

Storia della bambina perduta, il quarto e ultimo capitolo della quadrilogia dell’amica geniale pubblicata da Edizioni E/O e che porrà anche fine alla serie tv prodotta da Fandango, The Apartment, Fremantle e Wildside in collaborazione con Rai Fiction e con HBO Entertainment, campione di ascolti e foriera di apprezzamenti da ogni parte nel mondo.

Dopo il finale a dir poco sconvolgente di Storia di chi fugge e di chi resta, con Lenù che manda all’aria la sua vita e la sua famiglia volando in Francia con Nino Sarratore, la curiosità di scoprire cosa accadrà nella quarta stagione, che racconterà la storia di Lila e di Lenù fino ai giorni nostri e che vedrà lo ‘switch’ di tutti gli attori per avvicinarsi anagraficamente di più all’età dei loro personaggi, è tanta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2022 - 19:08

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento