#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Al Teatro Karol la rassegna Young per famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Teatro Karol di Castellammare di Stabia, nell’ambito della rassegna Young, andrà in scena  nel pomeriggio di sabato 5 febbraio ore 17 per famiglie e bambini dai 3 anni, lo spettacolo Nico cerca un amico, a cura di Casa del Contemporaneo con Le Nuvole di Napoli.

Trovare un amico, un amico vero, è un viaggio avventuroso perché incontrare l’altro è conoscere un po’ meglio anche se stessi. Lo sa bene il topolino protagonista di Nico cerca un amico, spettacolo d’attore e pupazzi animati a vista di Accademia Perduta Romagna Teatri/Il baule volante.

La storia è semplice: Nico è un topolino felice, gli piace leggere, mangiare, giocare da solo o in compagnia dei suoi amici topi. Ma un giorno riceve in regalo un libro dove sono raffigurati tutti gli animali del mondo. Allora comincia a pensare che potrebbe essere interessante trovare un amico diverso da un topolino, un amico diverso da sé.

Non mancheranno le difficoltà, le delusioni ed i momenti di sconforto in questo viaggio, ma sperimentando il pregiudizio su stesso comprenderà l’assurdità – e al contempo la crudeltà – di certi giudizi, trasformati in preconcetti sull’altro da sé.

Lo spettacolo affronta il tema della diversità” – riferisce in una nota Liliana Letterese, autrice dell’adattamento teatrale ed interprete insieme al regista Andrea Lugli – “Attraverso un viaggio di ricerca intrapreso con grande speranza ed un atteggiamento di apertura e fiducia verso l’altro da sé è possibile incrociare – e riconoscere – degli amici veri. Quello di Nico sarà anche un viaggio alla scoperta dei grandi insegnamenti e dei tesori che attendono chi ha un cuore aperto e desideroso di conoscere”.

In scena insieme agli attori moltissimi “animali parlanti” in gommapiuma animati a vista in un gioco d’interazione continuo con il pubblico e con le musiche inedite che scandiscono i tempi del racconto. Le scene sono di Lorenzo Cutuli.

La rassegna Young proseguirà martedì 8 febbraio ore 9.30 con la replica in esclusiva per le scuole primaria (dai 9 anni) e secondarie I e II grado di Zanna Bianca, di Francesco Niccolini, con Luigi D’Elia.

Il testo teatrale ha ottenuto il Premio Eolo 2019 come “Miglior Spettacolo” per la capacità di restituire attraverso la voce e il gesto spontaneo la tenerezza, i profumi e i tepori della natura, che sprigiona il bisogno d’evasione e d’avventura e il richiamo primordiale alla libertà. “Una bellissima narrazione che collega insieme i due capolavori Zanna bianca e Il richiamo della Foresta dello scrittore americano Jack London che appartengono alla letteratura di formazione per le nuove generazioni – dichiara Morena Pauro, curatrice artistica di Young, che alle scuole suggerisce lo spettacolo come “esperienza immersiva – arricchita dalle musiche di Ezio Bossoin cui c’è una corrispondenza esatta e potentissima fra luci, corpo e parola, che concorrono armonicamente a toccare le corde più sensibili e profonde del sentimento degli spettatori, in particolare di giovani adolescenti con una travolgente energia vitale da esprimere”.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2022 - 12:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento