#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 06:52
11.9 C
Napoli
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...

Al Cardarelli braccia robot per combattere i tumori al pancreas

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una tecnica chirurgica chiamata “duodenocefalopancreasectomia”, che puo’ essere abbreviata con l’acronimo (DCP), e che indica l’uso di braccia robotiche e schermi di altissima risoluzione per rimuovere i tumori del pancreas.

La tecnica e’ protagonista all’ospedale Cardarelli di Napoli di interventi innovativi realizzati per le prime volte in Campania e in pochissimi altri Centri in Italia e portati a termine dal professor Carlo Molino, direttore della I Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico e direttore dell’Unita’ Operativa di Chirurgia del Pancreas del Cardarelli di Napoli. Al centro l’impiego della chirurgia robotica per l’asportazione in un unico blocco della testa del pancreas, del duodeno, della via biliare e della colecisti.

La tecnica e’ complessa ma, vista la difficolta’ dell’intervento, apre la possibilita’ per i pazienti di essere dimessi in tempi estremamente brevi, cosi’ come decisamente breve e’ la ripresa post-operatoria, con un minor dolore post-operatorio. Un approccio, comunica il Cardarelli, che favorisce il decorso che segue l’intervento, la rapida ripresa e anche le successive chemioterapie, se necessarie.

“Nel nostro centro l’intervento tradizionale, cioe’ ad addome aperto, viene effettuato da sempre, tuttavia intervenire con la robotica – spiega il professor Carlo Molino – ci consente di offrire ai pazienti un trattamento all’avanguardia, possibile solo in pochissimi Centri nazionali ed internazionali. Questa tecnica permette l’accesso in addome e agli organi da asportare attraverso cinque piccolissimi incisioni che rappresentano il punto di entrata di cannule e strumenti robotici, quindi senza grandi cicatrici.

Grazie ad un sistema computerizzato possiamo avere un’amplificazione delle immagini ed una manovrabilita’ della strumentazione chirurgica altrimenti impensabile con una gestione della intelligenza artificiale, sempre sotto il controllo manuale ed intellettivo del chirurgo”. I primi due pazienti del Cardarelli operati con questa tecnica sono gia’ stati dimessi: “Questa chirurgia – prosegue infatti il professor Molino – puo’ essere impiegata per le patologie neoplastiche del pancreas ma anche nel trattamento di lesioni pre-neoplastiche a prevenire lo sviluppo certo di una neoplasia pancreatica”.

Molino ha un team importante visto che interventi inevitabilmente piu’ lunghi, rispetto alle tecniche tradizionali, richiedono un’enorme sforzo organizzativo e la partecipazione di una equipe composta da piu’ elementi onde consentire una risultato perfetto.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2022 - 14:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento