#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:44
19.4 C
Napoli
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...

Agguato a Cervinara: fermato il presunto killer. Altri 2 in fuga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Agguato a Cervinara: un uomo in stato di fermo e altri due ricercati. In poche ore gli investigatori hanno delineato lo scenario e individuato i responsabili dell’omicidio di Nicola Zeppetelli.

Un 30enne è stato fermato nella serata di ieri dai carabinieri per essere interrogato alla presenza del suo avvocato. Altri due giovani suoi conoscenti invece sono irreperibili e nei loro confronti sono scattate le ricerche in tutta la zona.

Gli investigatori hanno anche ricostruito, attraverso alcune testimonianze, ma soprattutto grazie alle immagini delle telecamere che si trovano nella zona, quanto accaduto nel pomeriggio di ieri in contrada Ioffredo a Cervinara dove la vittima gestiva un circolo ricreativo. I tre hanno cominciato ad aggredire prima verbalmente e poi fisicamente Nicola Zeppetelli, 40 anni,  e poi uno dei tre ha estratto una pistola di piccolo calibro e ha sparato uccidendo il 40enne.

 I carabinieri hanno effettuato per tutta la notte posti di blocco lungo la Statale Appia e sulle principali vie di collegamento. Sono state eseguite anche alcune perquisizioni tra Cervinara e San Martino Valle Caudina.

L’agguato in cui è stato ucciso Nicola Zeppitelli segue di pochi giorni quello avvenuto l’11 febbraio scorso a San Martino Valle Caudina, a pochi chilometri da Cervinara, contro Fiore Clemente, 60 anni, considerato dagli inquirenti un esponente di rilievo del clan Pagnozzi: Clemente venne gravemente ferito insieme ad un suo nipote mentre usciva da un supermercato da Salvatore Di Matola, 35 anni, a sua volta considerato vicino allo stesso clan. Di Matola venne bloccato alcuni giorni dopo nella stazione ferroviaria di Napoli ed e’ tuttora rinchiuso nel carcere napoletano di Poggioreale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tentato omicidio del boss e del nipote: arrestato il killer

Proprio rispetto all’allarme provocato dall’agguato di San Martino Valle Caudina il prefetto di Avellino, Paola Spena, ha convocato un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si terrà domani e si concluderà nel pomeriggio con un incontro del prefetto e dei vertici provinciali delle forze dell’ordine con il sindaco di San Martino Valle Caudina, Pasquale Pisano, il Consiglio comunale e le associazioni anti camorra.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2022 - 08:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento