Tv

Su Rai3 il film evento ‘Paolo Conte, Via con me’

Condivid

Il film evento “Paolo Conte, Via con me” di Giorgio Verdelli sarà proposto in prima visione assoluta giovedì 17 febbraio alle 21.20 su Rai 3.

“Paolo Conte, Via con me”, prodotto da Sudovest Produzioni, Indigo Film, in collaborazione con Rai Cinema, è un itinerario ideale con la voce narrante di Luca Zingaretti che racconta una grande storia, non soltanto musicale.

Un intreccio di parole, versi e musiche, che fanno parte del nostro immaginario, attraverso le canzoni, i concerti, gli amici e le riflessioni del grande artista astigiano.

Un viaggio nel labirinto delle canzoni di Conte, anche quelle scritte per gli interpreti più diversi (Adriano Celentano, Enzo Jannacci, Jane Birkin, Caterina Caselli, Bruno Lauzi), oltre che nel labirinto delle sue passioni (il jazz, l’enigmistica, la pittura, il diritto, il cinema).

Alla base del progetto c’è una lunga intervista “intima” di Giorgio Verdelli a Paolo Conte, in cui personaggi, canzoni e vicende umane sono raccontati con tenerezza, ironia e charme, accompagnando lo spettatore alla scoperta continua tra il noto e l’inedito, tra le storie, i versi e le canzoni di quello straordinario “altrove” che è il mondo di Conte.

Protagonista resta la sua musica, raccontata, ma anche suonata, grazie alle riprese esclusive e molto suggestive dei suoi concerti alle Terme di Caracalla a Roma, al Teatro San Carlo di Napoli fino al Teatro Olympia di Parigi.

Il film documentario è arricchito dalle testimonianze di Roberto Benigni, Vinicio Capossela, Caterina Caselli, Francesco De Gregori, Stefano Bollani, Giorgio Conte, Pupi Avati, Luisa Ranieri.

E ancora Renzo Arbore, Paolo Jannacci, Vincenzo Mollica, Isabella Rossellini, Guido Harari, Cristiano Godano, Giovanni Veronesi, Lorenzo Jovanotti, Jane Birkin, Patrice Leconte, Peppe Servillo.

Tutti riuniti per un omaggio appassionato e divertente a uno degli artisti italiani più internazionali degli ultimi 50 anni.

Giorgio Verdelli è tra i maggiori esperti a livello internazionale di musica e ha firmato i recenti successi dei docu-film “Ezio Bosso. Le cose che restano”, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Pino Daniele. Il Tempo Restera'”, vincitore del Nastro d’Argento documentari 2018, “Mia Martini. Fammi sentire Bella” e gli eventi dedicati a Vasco Rossi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2022 - 16:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49