Cronaca di Napoli

Napoli, la video chiamata dal carcere di Poggioreale che inneggia alla camorra

Condivid

Su Tik Tok la video chiamata dal carcere di Poggioreale che inneggia alla camorra.

“È sconcertante e vergognoso il video che circola da qualche ora sul social Tik Tok, autori detenuti, diffuso, da quanto sembra da Poggioreale, che su una base musicale di una canzone del solito melodico napoletano di canzoni che esaltano la camorra, si esibiscono in una sceneggiata, inneggiando alla libertà per i camorristi. Un’esibizione pare realizzata attraverso la videochiamata concessa dalla direzione del carcere per un colloquio con i familiari e diventata invece l’ennesima prova che in carcere è possibile fare di tutto e di più”.

A sostenerlo è il segretario generale del Sindacato Polizia Penitenziaria – S.PP. – Aldo Di Giacomo chiedendo una rigorosa indagine dell’Amministrazione Penitenziaria sulla vicenda per individuare le responsabilità di chiunque ha consentito la “video sceneggiata”.

Di Giacomo attacca duramente l’amministrazione penitenziaria: “E’ questa l’atmosfera che regna nei penitenziari con detenuti che si fanno beffa delle vittime dei propri reati. Mettiamoci semplicemente nei panni di chi ha subito violenza, rapina o persino un familiare ucciso che assiste all’indecoroso spettacolo per rendersi conto del sentimento di forte indignazione e rabbia che serpeggia. Per noi è il segno più degradante del “buonismo” diffuso nei confronti dei detenuti ai quali è concesso persino di divertirsi con video-sceneggiate”.

E quindi poi chiede un intervento drastico da parte del ministro Cartabia e del presidente Mario Draghi: “È bene che i cittadini si rendano conto che nelle carceri non sono reclusi vittime o angeli, ci sono autori di crimini efferati per i quali da tempo invece si sostengono la clemenza e provvedimenti di indulto. Noi non ci stiamo a mettere sullo stesso piano i servitori dello Stato e i criminali che pretendono il controllo del carcere e sono un costante pericolo dell’ordine pubblico e la minaccia per la libera convivenza dei cittadini. Soprattutto dopo gli impegni solenni del presidente Draghi e del ministro Cartabia, è ora che ci si occupi seriamente dei problemi del sistema penitenziario senza illudersi che sfollando le celle, tutto si risolva di colpo”.

Ma nel frattempo il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello aggiornando i dati su carcere e Covid in Campania, chiede un decreto svuotacarceri.

“Chi ha sbagliato deve pagare il suo debito non a prezzo della vita, perché chi é detenuto ha diritto alla tutela della sua vita, perchè il carcere non deve essere un luogo oscuro e separato dalla società. In Campania oggi abbiamo 6403 reclusi nei 15 Istituti penitenziari. Sono invece 6882 le persone diversamente libere in Area penale esterna. Carcere e Covid. Sono 221 gli agenti e gli operatori penitenziari contagiati in Campania. Invece 351 i detenuti contagiati (di cui 124 a Poggioreale e 120 a Secondigliano). Lo so non fanno notizia, sono numeri!!!”, afferma Ciambriello.

E poi conclude la sua nota con proposte operative in questo periodo di crisi pandemica: “Occorre non far entrare in carcere persone, se non per reati gravi, c’e’ bisogno di piu’ misure alternative al carcere, il Governo deve mettere in campo un decreto svuotacarceri, subito assunzioni, anche a tempo determinato, per agenti di polizia penitenziaria, educatori e figure socio-sanitarie, vaccini e cure mediche adeguate per i detenuti e gli operatori penitenziari, far tornare nelle proprie Regioni i detenuti, rispettando il diritto della territorialità della pena, liberazione anticipata da 45 a 75 giorni.

Mutare il carcere – conclude Ciambriello – significa soprattutto operare un processo di trasformazione culturale e legislativa in grado di renderlo al contempo un luogo di garanzia dei diritti e di certezza della pena”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2022 - 18:36

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52