#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Trianon Viviani, inaugura ‘Conferenze cantate’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per la settimana di avvio del 2022, il Trianon Viviani inaugura โ€œConferenze cantateโ€, un ciclo articolato di tre serie di incontri di approfondimento sulla Canzone napoletana (giovedรฌ 6 gennaio), e mette in scena la commedia musicale โ€œBelle รฉpoque e polvere da sparoโ€ di Paolo Coletta (venerdรฌ 7 e sabato 8 gennaio).

Mauro Gioia apre โ€œConferenze cantateโ€, il ciclo di incontri di approfondimento sulla Canzone napoletana che si terranno, fino a maggio, tutti i giovedรฌ alle 20.

Nei suoi appuntamenti, raccolti sotto il titolo โ€œParla Napoli, la canzone in cattedraโ€ e curati con Giuditta Borelli, Antonio Pascale e Anita Pesce, Gioia racconta le innovazioni discografiche, il talento di alcuni cantanti, il clima dellโ€™epoca, a volte violento, a volte velato dalla nostalgia.

Saranno cosรฌ analizzate e cantate le storie di canzoni e cantanti (geniali, sporchi, maschilisti, poetici) e si ascolteranno rarissimi dischi, che raccolgono stili di canto dimenticati e modi di cantare che sentiremo nel futuro.

Parla Napoli, la canzone in cattedra รจ prodotto da Musica per Roma. Gli arrangiamenti sono di Gigi De Rienzo. Al pianoforte Giuseppe Burgarella. Il visual รจ di Giovanni Ambrosio.

Le altre serie di incontri programmati delle Conferenze cantate sono โ€œLe mille e una Napoliโ€, con Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, dal 13 gennaio al 26 maggio, e โ€œCittร  cantanteโ€, con Pasquale Scialรฒ, dal 3 al 31 marzo.

Venerdรฌ 7 e sabato 8 gennaio, alle 21, il Trianon Viviani ospita Belle รฉpoque e polvere da sparo, commedia in un atto scritta e diretta da Paolo Coletta, con Margherita Di Rauso e Lello Giulivo.

In questo divertente โ€œnoirโ€ musicale, la scena รจ ambientata tra artisti e impresarรฎ teatrali in uno dei periodi piรน folli, effimeri, edonistici e creativi della modernitร : la belle รฉpoque.

Tra le canzoni del cafรฉ chantant e le macchiette di Maldacea e Viviani, spicca la figura della soubrette, che a Napoli si trasforma in โ€œsciantosaโ€, una donna seduttrice, libera da legami, pronta ad ammaliare lโ€™uomo e che in realtร  fugge da povertร  e disperazione.

Su un palcoscenico deserto, Susette Bon Bon (Margherita Di Rauso), sciantosa eccentrica, riceve la visita di un Detective (Lello Giulivo) sulle tracce dellโ€™impresario Gaetano Capraja, denunciato dalle ballerine del Salone Margherita per mancato pagamento e altri delitti.

In realtร  Susette รจ Gaetano sotto mentite spoglie, deciso a sfuggire allโ€™interrogatorio e allโ€™arresto. รˆ lโ€™inizio di una serie di equivoci, seduzioni e cambi di identitร , fino alla sconcertante rivelazione finale che condurrร  i protagonisti a ritrovarsi uniti dalla speranza di una nuova vita. A separarli di nuovo ci penserร  lโ€™entrata dellโ€™Italia in guerra.

La musica dello spettacolo รจ eseguita dal vivo dal Susette Bon Bon jazz trio, ovvero da Mariano Bellopede, al piano e alla direzione, Fabrizio Aiello, alle percussioni, e Giuseppe Russo, al sax e al clarinetto.

‘Belle รฉpoque e polvere da sparo’ รจ prodotto da Golden show con Teatro della Cittร . Gli elementi di scena sono di Iole Cilento, i costumi di Lucia Mariani, le coreografie di Cristina Arrรฒ, il disegno luci di Marco Macrini, il suono di Fabrizio Minotti e lโ€™aiuto regia di Eleonora Scarponi. Le foto sono di Pino Le Pera.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2022 - 10:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento