#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:44
20.3 C
Napoli
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

‘Tredicissimo’, il drink realizzato da ‘Cinquanta – Spirito Italiano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 21 gennaio del 1951, il “tredici” al Totocalcio faceva il suo esordio nella vita degli italiani. Il cocktail bar “Cinquanta – Spirito Italiano” di Pagani (Sa), nel 71esimo anniversario di questo evento che per decenni ha contraddistinto i weekend sportivi dell’Italia, celebra l’evento con un cocktail interamente dedicato al “tredici alla schedina”, ovvero il “Tredicissimo”.

Ideato nel 1946 da Massimo Della Pergola, noto giornalista sportivo dell’epoca, il “Totalizzatore calcistico”, meglio conosciuto come “Totocalcio”, era ed è un concorso a premi che conobbe da subito grande popolarità in Italia perché basato sui pronostici dei risultati delle partite di calcio.

Fare 13 è stata l’ossessione degli italiani per oltre mezzo secolo. Solo negli ultimi anni la passione per la schedina si è affievolita.

La popolarità della schedina venne rafforzata drasticamente il 21 gennaio 1951 quando, da quella storica domenica calcistica, il Totocalcio aggiungeva una tredicesima partita da indovinare. Il numero 13, così, diventa nell’immaginario collettivo un numero speciale. Fare 13 significa vincere tutto, fare bottino pieno e il detto entra a far parte per questo motivo del gergo comune.

Ed è proprio questa grande storia italiana, iniziata non a caso negli anni ’50, che ha ispirato i bar manager di “Cinquanta – Spirito Italiano” a realizzare il “Tredicissimo”.

Per realizzare il drink dedicato al tredici che tanto ha fatto sognare e penare gli italiani, occorrono Biancosarti, Crodino, Campari e Braulio.

Alla fine della miscelazione, il cocktail viene presentato con una crusta di zucchero alla Big Babol ed un pizzico di zest di limone. La vera chicca, però, è una schedina personalizzata “Cinquanta” a fare da sottobicchiere.

Un bellissimo e buonissimo drink che celebra una delle più belle storie italiane del dopoguerra che, in un modo o nell’altro, ha caratterizzato la vita degli italiani per oltre mezzo secolo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2022 - 11:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento