#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:55
17.6 C
Napoli
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...

Un tram veloce che colleghi i comuni dell’area nord a Napoli. Opportunità da non perdere coi fondi del PNRR

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La realizzazione di una linea ferrata che congiunga i Comuni dell’area nord di Napoli, da un lato con la Circumflegrea di Licola e dall’altro con la metropolitana di Chiaiano, è una idea nata da un colloquio istituzionale, sui progetti PNRR con il vice sindaco della città Metropolitana Domenico Marrazzo il quale mi notiziava che l’Ing. Giancarlo Sarno Dirigente del Settore Trasporti della Città Metropolitana stava elaborando un progetto in tal senso”, a dichiararlo è il sindaco di Qualiano, Raffaele De Leonardis.

Il dirigente dell’area trasporti, l’ing. Giancarlo Sarno, prontamente interpellato, mi confermava che il piano del “Tram leggero” era già al vaglio della commissione della Città Metropolitana che dovrà decidere quali progetti candidare ai fondi messi a disposizione dal PNRR.

“Dopo la comunicazione dell’iter iniziato in Città Metropolitana – rivela De Leonardis – ho contattato i colleghi sindaci presentandogli questa opportunità, nel corso di una riunione tenutasi a Calvizzano che aveva come oggetto proprio la presentazione di progetti comuni per il PNRR”.

“Con i sindaci di Calvizzano, Giugliano e Mugnano e cercando di coinvolgere anche le giunte commissariali che amministrano attualmente i comuni di Villaricca e Marano, abbiamo deciso di dare sostegno politico al progetto. La linea ferrata costeggerebbe il percorso dell’alveo dei Camaldoli e la vecchia Alifana: sarebbero circa 20 le stazioni presenti sui territori di Giugliano, Qualiano, Villaricca, Mugnano, Calvizzano e Marano.

“Un progetto che riqualificherebbe l’intera area dell’agro-giuglianese, molto spesso abbandonata a se stessa, ricordata soltanto come il territorio della “Terra dei fuochi”, conclude il primo cittadino che poi si sofferma sulla situazione in città.

“Quella dei trasporti è una priorità della mia amministrazione – dichiara Raffaele De Leonardis. Basti pensare che uno dei miei primi risultati da sindaco è stato quello di localizzare una navetta che collegasse Qualiano con alcuni punti strategici dell’area nord, come la stazione della Metro di Chiaiano”.

“Oggi, con numerosi finanziamenti che stanno trasformando la città, dalle scuole con lavori completati ed in corso in tutti i plessi del territorio; alle piazze ed al centro storico, dove tutt’ora sono presenti gli operai al lavoro, anche nella piazza antistante il comune; fino alle strade cittadine che saranno oggetto di restyling per più di 7 chilometri; la nostra attenzione torna ai trasporti”.

“Siamo fermamente convinti della fattibilità di questo progetto che, per quanto ambizioso, permetterebbe finalmente a tutta l’area nord di collegarsi agevolmente alla città di Napoli a doppia mandata, dal lato di Licola e dal lato di Chiaiano”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2022 - 20:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento