Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto un’illecita attività di recupero e trattamento di rifiuti tessili usati, privi di igienizzazione e sanificazione.
In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Portici hanno sottoposto a sequestro nel Comune di Ercolano un locale di circa 110 m2, oltre 3 tonnellate di rifiuti tessili non sanificati, scarti di lavorazione e varie attrezzature da lavoro per rigenerare capi di abbigliamento.
La scoperta dei finanzieri è avvenuta durante i quotidiani controlli anticovid, presso un opificio utilizzato come attività di commercio all’ingrosso, recupero e trattamento di rifiuti tessili di seconda mano, privi di igienizzazione e sanificazione.
In particolare, è stato riscontrato che la titolare di un ingrosso di abbigliamento e accessori riconfezionava e imbustava con nuova etichetta i beni commercializzandoli come nuovi nelle “piazze” di Roma e Milano.
La responsabile, una 39enne di Ercolano, è stata denunciata per frode in commercio e per violazioni al Testo Unico sull’Ambiente.
Si è spento all’età di 68 anni il maestro Gioacchino Longobardi, celebre musicista e direttore… Leggi tutto
GRAGNANO – Controlli serrati delle forze dell’ordine nella notte tra Castellammare di Stabia, Santa Maria… Leggi tutto
Dopo Settembre, vincitore nella categoria “Nuove Proposte”, il Festival di Sanremo ha assegnato il suo… Leggi tutto
Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Massimo Ranieri ha reso omaggio alla sua Napoli… Leggi tutto
Il Festival di Sanremo ha accolto nel suo palco una performance emozionante che ha visto… Leggi tutto
Salerno - Nel Centro P.M.A dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno,… Leggi tutto